Infiorata 2017, Montefiore dell'Aso parte la XV^ edizione
di Redazione Picenotime
venerdì 16 giugno 2017
Il 16/17/18 GIUGNO si svolgerà a Montefiore dell’Aso la XV edizione dell’INFIORATA DI ARTE EFFIMERA che avrà come tema: “BELLEZZA, AMICIZIA E BONTA’: FONTE DI MISERICORDIA”.
L’idea di realizzare l’infiorata a Montefiore dell’Aso in occasione del Corpus Domini nasce il 25/04/2002 nel monastero di San Liberato (MC) su proposta del Parroco di Santa Lucia Don Vittorio Rossi al “Gruppo Famiglie” in un’uscita spirituale e ricreativa.
L’avvio per la preparazione dei fiori ha registrato l’adesione e il coinvolgimento di tanti cittadini, anziani e donne in particolare, che si sono prestati per il lungo e faticoso lavoro dello spelluccamento, dell’essicazione dei fiori e la preparazione delle essenze naturali. L’ottima riuscita della prima edizione ha dato lo slancio per continuare tale manifestazione cercando di migliorarla anno dopo anno. Fin dalle origini si è distinta per la lunghezza del percorso e per la ricerca di materiali naturali alternativi. È realizzata, infatti, con foglie e petali di fiori tagliuzzati, essiccati e macinati, ma anche con essenze naturali colorate: sementi, trucioli, segature, sale ecc.
Se dovessimo utilizzare solo fiori, per ricoprire la grande estensione del percorso, occorrerebbero ingenti fondi che riteniamo uno spreco, specialmente in momenti di difficoltà economiche. Ogni anno sperimentiamo, invece, nuove essenze per ottenere risultati migliori e per offrire uno spettacolo unico. Al nostro Signore, che passa sopra questi tappeti, offriamo la bellezza delle opere e dei colori, lo ingegno, il lavoro e i sacrifici di tanti volontari impegnati per mesi in quest’avvenimento.
Con l’edizione del 2017 dell’infiorata si festeggerà il XV° anniversario dell’associazione con la presenza di 56 gruppi locali, nazionali ed esteri che si cimenteranno nell’arte effimera.
Le delegazioni ospiti di maggior rilievo sono:
1. MESSICO con gli ALFOMBRISTAS MEXICANOS di città del Messico che lavoreranno con tecnica mista e realizzeranno l’opera dal titolo LA MISERICORDIA
2. MALTA con il GRUPPO GHARB GOZO che si cimenterà nel realizzare l’opera dal titolo LA BELLEZZA DELLA MISERICORDIA con l’utilizzo di fiori freschi.
3. SPAGNA con la FEDERACIÓ CATALANA D’ENTITATS CATIFAIR che con la tecnica mista realizzerà l’opera dal titolo ACOLLIMENT (ACCOGLIENZA).
4. ISOLECANARIE con l’ass.ne VILLA DE LA OROTAVA : “Los corridos” specialisti nel lavorare la terra vulcanica e realizzerà l’opera LIBERARE IL PRIGIONIERO.
5. SICILIA con due delegazioni di Noto: Ass.ne Cultur Arte e Ass.ne Petali D’Arte La Prima realizzerà l’opera ABBRACCIO MISERICORDIOSO interamente con sale marino colorato; la seconda si cimenterà con la tecnica mista e creerà un’opera di arte effimera dal titolo FRANCESCO E IL LUPO.
6. TREVISO con il GRUPPO AVIS DÌ MONTEBELLUNA specialisti nell’utilizzo del truciolo realizzerà l’opera PROMETTI A TE STESSO DÌ PARLARE DI BONTÀ DI BELLEZZA E D’AMORE AD OGNI PERSONA CHE INCONTRI.
7. FIRENZE con il Gruppo THAITI che con il truciolo darà origine all’opera BELLEZZA DEL CREATO RIFLESSO DELL’AMORE DÌ DIO.
L’Associazione è fiera di informare che anche quest’anno sarà allestita la IIIa infiorata dei ragazzi. Durante le ore notturne sarà possibile ammirare i ragazzi della scuola dell’infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di I° grado mentre realizzano quadri sul selciato mettendo a frutto ciò che hanno appreso durante il progetto scolastico IMPARIAMO L’ARTE EFFIMERA DELL’INFIORATA (IMPARA L’ARTE E METTILA DA PARTE). In questa edizione saranno presenti anche ragazzi del Plesso scolastico di Massignano.
PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE:
VENERDI’ 16/06/2017
Accoglienza delle delegazioni esterne ESTERE E NAZIONALI e preparazione della manifestazione lungo le vie del paese
Ore 21.00 inaugurazione mostra di pittura “ AMORE E’ LA SOLUZIONE: INNO ALLA BELLEZZA” di giovani talenti – ASSOCIAZIONE ARCA DEI FOLLI – POLO MUSEALE – sala Partino
Ore 21.30 Musiche tradizionali del piceno presso polo museale piazza San Francesco
SABATO 17/06/2017
Ore 16.00 inaugurazione mostra fotografica con proiezione di alcune immagini e filmati – INFIORATA IERI E OGGI- con esibizione canora degli alunni della scuola secondaria inferiore di Montefiore dell’Aso e presentazione attività Progetto scuola 2017
Ore 18.00 Santa messa degli infioratori animata dai ragazzi
del plesso scolastico di Montefiore dell’Aso.
Ore 19.00 Benedizione dei bozzetti.
Ore 21.00 inizio realizzazione tappeti da artisti, associazioni e gruppi nazionali ed esteri.
Ore 21.00 inizio realizzazione III° edizione infiorata dei ragazzi in via Gorizia e mostra opere realizzate durante il progetto scolastico IMPARIAMO L’ARTE EFFIMERA DELL’INFIORATA (IMPARA L’ARTE E METTILA DA PARTE)
DOMENICA 18/06/2017
Ore 6.00 realizzazione di tappeti secondo le antiche tradizioni su via Leopardi.
Ore 10.00 esibizione gruppo bandistico Citta’ di Massignano
Ore 15.30 ESIBIZIONE musici, sbandieratori e figuranti GRUPPO STORICO INTERNAZIONALE LA CAVALCATA DELL’ASSUNTA città di Fermo
Ore 18.30 Santa messa e solenne processione del Corpus Domini ( eseguirà i canti il Gruppo Corale di Montefiore dell’Aso).
Esposizione giardini pensili
Durante la manifestazione è possibile visitare il Polo Museale San Francesco con il capolavoro del Crivelli
Mostra fotografica INFIORATA IERI ED OGGI
Mostra opere del progetto scolastico - IMPARA L’ARTE E METTILA DA PARTE
Mostra di pittura “ AMORE E’ LA SOLUZIONE: INNO ALLA BELLEZZA” di giovani talenti – ASSOCIAZIONE ARCA DEI FOLLI
Visite guidate del paese (da prenotare)
Sabato e domenica saranno allestiti dalle Ass.ni Pro Loco e Montefiore con Gusto di Montefiore dell’Aso stands gastronomici con pietanze tipiche locali
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
