Riserva Sentina, rievocazione delle antiche tecniche di mietitura
di Redazione Picenotime
martedì 27 giugno 2017
Domenica 2 Luglio, alle ore 15:30 presso la fattoria Ferri nella Riserva Naturale Sentina, avrà luogo per il secondo anno consecutivo la rievocazione della mietitura del grano con tecniche antiche con strumenti d'epoca, grazie al supporto del Museo della Civiltà Contadina di Ripatransone. In particolare sarà mietuto un appezzamento di terreno coltivato con una antica varietà di grano denominato "Senatore Cappelli".
Alle ore 17:00 seguirà un approfondimento a cura del Club Unesco di San Benedetto del Tronto, sulla tematica "Grano antico e moderno, modificazioni genetiche ed effetti sulla salute".
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
