Grottammare: ''Lo Sbarco di Papa Alessandro III'', ultimi giorni di preparativi
di Redazione Picenotime
mercoledì 28 giugno 2017
Oltre cento figuranti sono pronti per la rievocazione dello Sbarco del pontefice Alessandro III, episodio datato al 1177 e sul quale si fonda la Sacra di Grottammare. Replicato ogni anno, lo Sbarco è infatti l’anello di congiunzione tra un’edizione e l’altra della più importante festa civile e religiosa cittadina, legata alla periodica indulgenza giubilare concessa dal pontefice per l’accoglienza ricevuta dalle popolazioni locali, ma lucrabile solo quando il primo giorno di luglio capita di domenica. La prossima edizione della Sacra sarà appunto nel 2018. “Una festa celebrata per ricordare lo Sbarco del Papa è attestata dalle fonti sin dal 1400 – ricorda il sindaco Enrico Piergallini – Celebriamo dunque questo evento da almeno 600 anni. La festa di sabato sarà il mondo migliore per prepararsi con un anno di anticipo alla Sacra 2018”.
Il programma dell’iniziativa si articola in due giorni di eventi, animata da musici, sbandieratori, giocolieri e figuranti in abiti medievali. Sabato 1 luglio, alle ore 21.30, sulla spiaggia di piazza Kursaal avverrà la rievocazione vera e propria. Il programma si aprirà con il suggestivo spettacolo pirotecnico con commento musicale che creerà le suggestioni necessarie ad immaginare il momento dell’approdo di Alessandro III sulle coste di Grottammare, mentre in Adriatico imperversava una tempesta e sulla spiaggia i popolani attendevano ai loro mestieri.
Dopo lo Sbarco, un corteo di figuranti percorrerà le seguenti vie, con partenza da piazza Kursaal: lungomare della Repubblica, corso Mazzini, via Matteotti, via Laureati e viale Crucioli.
La sfilata sarà animata dagli sbandieratori del Gruppo Alfieri e Musici Storici, che terranno spettacoli gratuiti nel piazzale della Stazione al termine della sfilata. Domenica 2 luglio, sempre nel piazzale della Stazione ferroviaria, si terrà lo spettacolo gratuito “Genesi – L’inizio, la creazione, la vita” con gli sbandieratori del Gruppo Alfieri e Musici Storici e fuochi di artificio. Saranno attivi anche gli stands del “Ristoro papale” a cura del Comitato di quartiere Stazione, dalle ore 18.30. L’evento è frutto della collaborazione tra l’assessorato alla Formazione e ai Talenti, l’associazione Presepe Vivente, il comitato di quartiere Stazione e il supporto tecnico della Pirotecnica Santa Chiara.
“Come sempre, l’associazione Presepe Vivente risponde alla chiamata dell’amministrazione comunale – dichiara il presidente Fabrizio Rosati – e darà il proprio contributo al suo fianco, per lo Sbarco e per qualsiasi altra iniziativa che dovesse richiedere la nostra collaborazione, perché crediamo nel suo operato. Ogni anno cerchiamo di migliorare il nostro contributo per andare avanti nel bene della città”.
Lo Sbarco è uno dei più suggestivi eventi dell’estate cittadina. Nato in occasione dell’ultima rappresentazione della Sacra, nel 2012, viene replicato annualmente per presentare ai turisti e ricordare ai cittadini l’originale ricorrenza della Sacra, manifestazione che, per la sua strana ciclicità (si tiene solo quando il 1° luglio cade di domenica), capita molto raramente (cioè ogni sei, cinque, sei e undici anni). In caso di pioggia, la rievocazione verrà spostata a domenica 2 luglio.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, ultime due stagioni pressochè identiche. 76 match di campionato, neanche il 24% di vittorie
sab 10 maggio • Ascoli Time

Serie C playout: le gare d'andata premiano Milan Futuro e Sestri Levante. Ora serve una vittoria a Spal e Lucchese
sab 10 maggio • Serie C

Giro delle Marche in Rosa, l’australiana Mc Carthy vince la prima tappa
sab 10 maggio • Ciclismo

"Le Ali Invisibili", ennesimo traguardo per il cortometraggio girato nelle Marche
sab 10 maggio • Eventi e Cultura

Castel di Lama, pubblicata graduatoria beneficiari sconto Tari
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, 26 gare di campionato per Menna con un gol contro il Milan Futuro. A Marzo contratto prolungato di 2 anni
sab 10 maggio • Ascoli Time

Domus Mare Adriatic Series, Grottammare si prepara ad ospitare il suo primo triathlon
sab 10 maggio • Sport

Ascoli: inaugurato a Piazza Roma 'Ap Dent', il centro odontoiatrico dotato delle migliori tecnologie del settore
sab 10 maggio • News

Ascoli Calcio, la Primavera passa 2-1 a Frosinone e conserva il secondo posto. C'è il Vicenza ai playoff
sab 10 maggio • Ascoli Time

Fondazione Sambenedettese, atto di donazione modale di un software all'Ast di Ascoli Piceno
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

''CeramicAscoli'': un grande evento tra arte, tradizione, inclusione e creatività nel cuore del centro storico
sab 10 maggio • Eventi e Cultura
