San Benedetto, a Luglio appuntamento con la musica di ''Piceno Classica''
di Redazione Picenotime
venerdì 07 luglio 2017
''Piceno Classica'' è un contenitore culturale di musica classica che si snoda per l’intero mese di luglio a San Benedetto del Tronto, durante il quale si svolgono concerti, seminari e incontri: aderiscono a questo evento numerosi concertisti provenienti dai più prestigiosi Conservatori nazionali ed europei, sotto la direzione artistica della violoncellista Daniela Tremaroli e del flautista Luca Magni.
Numerosa la partecipazione anche a questa edizione che vedrà svolte tutte le esibizioni pubbliche ed i concerti presso la sala della poesia di Palazzo Piacentini, tranne che per l'anteprima di Piceno Classica Festival che si terrà l’8 luglio, alle ore 21,30 con l'esibizione di un Ensemble d'Archi diretto dal Maestro Donato Reggi alla Palazzina Azzurra di San Benedetto del Tronto.
All’evento, patrocinato dal Comune di San Benedetto del Tronto - Assessorato alla Cultura -, che si terrà dall’ 1 al 30 luglio 2017, hanno aderito moltissimi musicisti provenienti da tutta Italia e dall’estero; gli ospiti avranno la possibilità di suonare il proprio strumento musicale e contemporaneamente visitare il nostro territorio.
Si tratta quindi di un’occasione unica per abbinare turismo e cultura facendo scoprire, a molti musicisti e loro familiari, la Riviera Picena.
Numerosi saranno inoltre i concerti ad ingresso libero organizzati da “Piceno Classica” nella suggestiva cornice dell’ottocentesco Palazzo Piacentini in via del Consolato 12, Paese Alto, tutti con inizio alle ore 21,30:
mercoledì 12 luglio Lenny Lorenzani Soprano e David Boldrini Pianoforte
martedì 18 luglio Ferdinando Zuddio e Creusa Suardi Pianoforte a 4 mani e Marcello Rosa Violoncello
mercoledì 19 luglio Gianluca Campi Fisarmonica e Claudio Cozzani Pianoforte
venerdì 21 luglio Mario Patuzzi Pianoforte
mercoledì 26 luglio Silvia Franzi Pianoforte
giovedì 27 luglio Alice Morzenti Flauto e Irene Veneziano Pianoforte
venerdì 28 luglio Luis Becerra Pianoforte
domenica 30 luglio Tullio Zorzet Violoncello e Helga Pisapia Pianoforte
Il pubblico che interverrà ai concerti, potrà approfittare dell’occasione anche per visitare la Torre dei Gualtieri e l’intero Paese Alto della città, grazie alla collaborazione con l’Associazione Culturale “Amici del Paese Alto”.
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, al via presso l'ex Sgl Carbon la prima edizione del festival ''Sostenibilità competitiva''
ven 16 maggio • News

Dal Circolo Polare Artico nel Piceno. Gli insegnanti di Nuuk Groenlandia salutano Grottammare
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, vicina ai 27 anni l'età media degli undici giocatori più schierati in campionato
ven 16 maggio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, delineato il nuovo assetto societario in vista del campionato di Promozione 2025/2026
ven 16 maggio • Monticelli Calcio

Ascoli Piceno, riunione del CPOSP per il contrasto dei reati dei furti in appartamento e truffe agli anziani
ven 16 maggio • News

Interrogazione Provincia, consigliere Premici replica: “Il paradosso è chi amministra invocando l’aiuto di altri enti”
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Marino Run, successo ad Ascoli Piceno per il ritorno della corsa a Marino del Tronto
ven 16 maggio • Atletica

L'azienda ascolana TM Italia inaugura nuovo atelier a Manhattan portando l'eccellenza italiana a New York
ven 16 maggio • News

Comitato dei Sindaci ATS 21: incontro con ANCE Marche per affrontare emergenza abitativa
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Seccardini su settore giovanile: “I nostri allenatori sono formatori, non uomini soli al comando”
ven 16 maggio • Atletico Ascoli

Grottammare, panchina viola sul lungomare per accendere i riflettori sulla fibromialgia
ven 16 maggio • Comunicati Stampa
