San Benedetto, a Luglio appuntamento con la musica di ''Piceno Classica''
di Redazione Picenotime
venerdì 07 luglio 2017
''Piceno Classica'' è un contenitore culturale di musica classica che si snoda per l’intero mese di luglio a San Benedetto del Tronto, durante il quale si svolgono concerti, seminari e incontri: aderiscono a questo evento numerosi concertisti provenienti dai più prestigiosi Conservatori nazionali ed europei, sotto la direzione artistica della violoncellista Daniela Tremaroli e del flautista Luca Magni.
Numerosa la partecipazione anche a questa edizione che vedrà svolte tutte le esibizioni pubbliche ed i concerti presso la sala della poesia di Palazzo Piacentini, tranne che per l'anteprima di Piceno Classica Festival che si terrà l’8 luglio, alle ore 21,30 con l'esibizione di un Ensemble d'Archi diretto dal Maestro Donato Reggi alla Palazzina Azzurra di San Benedetto del Tronto.
All’evento, patrocinato dal Comune di San Benedetto del Tronto - Assessorato alla Cultura -, che si terrà dall’ 1 al 30 luglio 2017, hanno aderito moltissimi musicisti provenienti da tutta Italia e dall’estero; gli ospiti avranno la possibilità di suonare il proprio strumento musicale e contemporaneamente visitare il nostro territorio.
Si tratta quindi di un’occasione unica per abbinare turismo e cultura facendo scoprire, a molti musicisti e loro familiari, la Riviera Picena.
Numerosi saranno inoltre i concerti ad ingresso libero organizzati da “Piceno Classica” nella suggestiva cornice dell’ottocentesco Palazzo Piacentini in via del Consolato 12, Paese Alto, tutti con inizio alle ore 21,30:
mercoledì 12 luglio Lenny Lorenzani Soprano e David Boldrini Pianoforte
martedì 18 luglio Ferdinando Zuddio e Creusa Suardi Pianoforte a 4 mani e Marcello Rosa Violoncello
mercoledì 19 luglio Gianluca Campi Fisarmonica e Claudio Cozzani Pianoforte
venerdì 21 luglio Mario Patuzzi Pianoforte
mercoledì 26 luglio Silvia Franzi Pianoforte
giovedì 27 luglio Alice Morzenti Flauto e Irene Veneziano Pianoforte
venerdì 28 luglio Luis Becerra Pianoforte
domenica 30 luglio Tullio Zorzet Violoncello e Helga Pisapia Pianoforte
Il pubblico che interverrà ai concerti, potrà approfittare dell’occasione anche per visitare la Torre dei Gualtieri e l’intero Paese Alto della città, grazie alla collaborazione con l’Associazione Culturale “Amici del Paese Alto”.
Commenti
Approfondisci

Anas, bollino rosso anche nel secondo weekend di Luglio. Previsto traffico intenso sulla rete autostradale
ven 11 luglio • Comunicati Stampa

Restauro quadri: errori da evitare e tecniche professionali
ven 11 luglio • Curiosità

Applausi al Kursaal Dancing: a Grottammare trionfa la coreografia di qualità
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
ven 11 luglio • Ascoli Time

Le 5 applicazioni più sorprendenti dell’AI nei videogame moderni
ven 11 luglio • Curiosità

Ascoli Piceno, Fioravanti dopo la morte di Bellini: “Grazie per tutto quello che hai fatto per la nostra città”
gio 10 luglio • News

Ascoli Calcio, si è spento a 77 anni l'ex patron Francesco Bellini. Il cordoglio della società bianconera
gio 10 luglio • Ascoli Time

Beach soccer, l'Happy Car Samb torna alla vittoria superando 8-1 il fanalino di coda Bologna
gio 10 luglio • Sport

Atletico Ascoli, altra stagione in bianconero per Mazzarani: ''Credo profondamente nel progetto tecnico''
gio 10 luglio • Atletico Ascoli
