'Verso Casa', il corto girato nelle Marche in proiezione nelle prestigiose location culturali francesi
di Redazione Picenotime
venerdì 28 aprile 2023
Il 12 aprile si è tenuta la prima delle due proiezioni, dopo la quale la regista Giulia Casagrande ha incontrato il pubblico dell’Autre ciné-club, uno spazio destinato alla formazione di giovani (15-20 anni) appassionati di cinema che hanno la possibilità di vedere film, discuterne, incontrare e confrontarsi con registi e professionisti del settore. Alla proiezione di" Verso Casa" è seguita quella di Clara e le vite immaginarie (2019), documentario di Giulia Casagrande, anche questo interamente girato nelle Marche e vincitore del Premio Paris Jeunes Talents del Comune di Parigi. La seconda proiezione all’Università Sorbonne Nouvelle, il 28 aprile, si svolge al Campus di Nation ed è organizzata all’interno del Master Industrie culturali Francia – Italia: il tema della proiezione, “Migrare per ritrovarsi”, è il cuore del cortometraggio Verso Casa.
Verso Casa, scritto dalla regista insieme a Silvana Tamma, racconta infatti la storia di Silvia – interpretata da Diane Fleri – che, dopo molti anni trascorsi all’estero, torna nelle Marche insieme alla figlia Aurora. In un giardino in autunno, antichi conflitti emergono, dinamiche familiari si dipanano, e nel paesaggio circostante i personaggi scoprono un senso nuovo di libertà e di appartenenza.
Al centro di Verso Casa la storia intima e delicata di rapporti familiari, di riappropriazione di luoghi, equilibri e punti di riferimento. Da anni la regista Giulia Casagrande indaga storie, radici e memorie legate agli abitanti, ai luoghi e ai paesaggi delle sue origini, le Marche.
Verso Casa, diretto da Giulia Casagrande, con Diane Fleri, Isabella Carloni e Daniela Sciamanna, e prodotto da Piceni Art For Job, è stato inoltre selezionato negli ultimi mesi nell’ambito di eventi di risonanza internazionale, come il Festival Filming Italy Los Angeles, il Festival Internazionale del Cinema di Salerno, l’Oaxaca FilmFest in Messico, lo Short Film Market, il mercato internazionale del Festival du Court-metrage de Clermont-Ferrand, il più importante festival di cortometraggi al mondo. Ha vinto il premio della giuria nella X° edizione del Vittoria Peace FilmFest, che si è svolto a Vittoria (RG) in Sicilia. Ed è stato proiettato ad Ancona al Corto Dorico FilmFest, tra gli appuntamenti più attesi dagli autori e dagli amanti del cinema d’autore, all’interno della sezione Territori, dedicata a cortometraggi girati nelle Marche.
Il cast tecnico di Verso Casa, come per tutte le produzioni firmate Sandro Angelini - Piceni Art For Job, è prevalentemente marchigiano e composto da: Leonardo Accattoli – organizzatore; Alberto De Angelis - direttore di produzione; Eugenio Cinti - DOP; Laura Perini - scenografo; Giulia Binario - aiuto regia; Michele Conti – fonico; Giulia Cerro - focus puller; Alessandro Muscolini - aiuto operatore; Marika Gatti - casting director; Mirta Marzetti - segretaria di edizione; Arianna Semplici - trucco e parrucco; Giorgia Stella - costumista; Giulia Conti - runner; Edoardo Pasquini - runner 2; Laura Ricci - ufficio stampa; Walter Malavolta - grafiche; Maurizio Bizzarri - amministrazione; Francesca Morganti - assistente alla produzione; Chiara Chiovini - web e social media.
La distribuzione
è a cura di Premiere Film, società
di produzione e distribuzione cinematografica nazionale.
Verso Casa
un cortometraggio di Giulia Casagrande
scritto da Giulia Casagrande e Silvana Tamma
prodotto da Piceni Art For Job Production
distribuito da Premiere Film
pagina Facebook @versocasa
https://versocasa.artforjob.it/
“Verso Casa” è realizzato con il sostegno di Regione Marche e Marche Film Commission – Fondazione Marche Cultura, attraverso il “Bando di sostegno per produzioni cine audiovisive con ruoli autoriali ricoperti da donne e/o under 35 marchigiani – Misura Orizzonti”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time
