La ''Fiaccola di San Pantaleone'' fa tappa ad Ascoli Piceno e Offida
di Redazione Picenotime
venerdì 21 luglio 2017
Farà tappa in città, e ad Offida, martedì 25 luglio la quarantanovesima edizione della “Fiaccola di San Pantaleone”.
Si tratta di una splendida iniziativa nata nel 1969 e che nel corso dei tanti anni di attività ha toccato luoghi importanti di tutto il mondo come ad esempio la Spagna, l’Argentina, la Terra santa, luogo particolarmente significativo per i cristiani, la Grecia e tante città italiane tra cui Assisi o che ha incontrato personaggi importanti come Papa Giovanni Paolo II ed il presidente della repubblica Sandro Pertini.
La tappa di Ascoli, nata grazie al gemellaggio tra l’U.S. Acli di Ascoli Piceno e la “Fiaccola di San Pantaleone” di Montoro Inferiore “Avellino”, partirà dal Santuario del Beato Bernardo di Offida dove è custodito un busto di San Pantaleone, opera del 1600 (dello scultore Bonfini di Patrignone), contenente una reliquia del santo.
La scelta di partire da Offida è dovuta anche al fatto che in precedenza nel Santuario del Beato Bernardo c’era una chiesa dedicata a San Pantaleone ed è di fatto una delle più antiche chiese rurali di Offida. Con S. Lazzaro, San Venanzo e S. Basso una delle quattro nelle quali è continuato il culto per almeno 1000 anni. Donata dalla Collegiata di Santa Maria della Rocca ai Cappuccini nel 1614 è stata da questi ricostruita una prima volta tra il 1615 ed il 1620 ed una seconda, l'attuale, nel 1896.
Il programma della manifestazione del 25 luglio prevede per le 10,30 l’arrivo della comitiva dei podisti, una cinquantina, che assisterà alla celebrazione eucaristica ed all’accensione della Fiaccola.
Alle 16,30, invece, ci sarà la partenza della staffetta da Offida ad Ascoli Piceno con una tappa presso la casa circondariale di Ascoli Piceno dove nel gruppo dei podisti si aggiungeranno i volontari del Servizio civile nazionale dell’U.S. Acli ed altri rappresentanti locali.
La cerimonia di gemellaggio, ed il successivo incontro con le autorità, avrà luogo alle ore 19,30 presso la sede di via 3 ottobre dell’U.S. Acli di Ascoli Piceno.
Il gruppo dei podisti della “Fiaccola di San Pantaleone” pernotterà poi ad Ascoli Piceno per ripartire il giorno successivo con direzione Castelpetroso (Isernia) e giungere il 27 luglio al santuario di San Pantaleone di Borgo Montoro (Avellino).
L’iniziativa è organizzata con la collaborazione dell’U.S. Acli Marche nell’ambito del progetto “Alimentazione, sport e salute” realizzato grazie ad un contributo offerto dalla Susan G. Komen Italia Onlus e per ulteriori informazioni sulla “Fiaccola di San Pantaleone” si può consultare il sito http://fiaccolasanpantaleoneborgo.weebly.co
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Green Game, brillanti risultati per l’IIS 'C.Ulpiani' e per l’IIS 'Mazzocchi-Umberto I' di Ascoli Piceno!
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Una camminata per il Pianeta: anche Monteprandone diventa Plastic Free
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Marzetti: “Potevamo ottenere qualcosa in più, vogliamo costruire qualcosa di importante”
gio 08 maggio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, per Palazzino doppio prestito (prima Legnago poi Picerno) con 25 presenze ufficiali senza gol
gio 08 maggio • Ascoli Time

''Indagine sulla Bellezza'', Dardust in Pinacoteca Civica per il nuovo format ideato dal sindaco Fioravanti
gio 08 maggio • Eventi e Cultura

Serie C, sorteggiati gli abbinamenti della prima fase nazionale dei playoff. Spicca Catania-Pescara
gio 08 maggio • Serie C

Festa della mamma, in Italia fecondità ai minimi storici. Ginecologo Grassi: “Età gioca un ruolo fondamentale”
gio 08 maggio • Salute

Ascoli Piceno, a Piazza Immacolata arriva ''Bimbimbici - Città senza auto'': tante attività per bambini e famiglie
gio 08 maggio • Eventi e Cultura
