Eventi e Cultura
di Redazione Picenotime
Tre mostre d’arte quasi in contemporanea. A Pedaso, Carassai e Petritoli. A dividersi in tre è stata l’artista ascolana Luciana Nespeca, assai conosciuta e stimata per la sua poliedrica produzione artistica. Pitture, grafiche, soprattutto incisioni: la Nespeca conosce e utilizza tutte le tecniche e questo la rende un’artista di valore assoluto. Ma andiamo con ordine con la recenti mostre che hanno riscorso successo di pubblico e di critica.
Resterà aperta fino al 9 settembre la quella di Carassai “Incisioni di genere” ovvero “’l’artista e il suo tempo” con le opere dell’inglese Wiliam Hogart. La mostra potrà essere visitata fino al 9 settembre dal giovedì alla domenica (ore 18-21) oppure su appuntamento (tel. 339.6391290; ingresso gratuito). E’ allestita nello spazio Sibilla Arte di palazzo Andreani in via Roma.
A Petritoli, nell’Antica Stamperia Fabiani, si è chiusa la mostra “I Tarocchi” che ha mostrato ai numerosi visitatori una serie di opere originali che hanno reso nota la Nespeca, già tanti anni fa. La mostra resterà aperta a Petritoli fino al 9 settembre.
A Pedaso, presso la Galleria d’arte comtemporanea Marcantoni in via Carducci 27 si può visitare la mostra “Bassa Marea” dove l’artista ascolana ha utilizzato tante tecniche: olio su tela, pastello e tempera su carta a mano, tempera su carta, litografia, acquatinta su zinco, penna su carta, tempera su tela, lineografia, puntasecca su rame, acquatinta su zinco, tempera e collage su carta, puntasecca su zinco. La mostra “Bassa Marea” a Pedaso si chiuderà domenica prossima 30 luglio.
Ascolana di Roccafluvione, Luciana Nespeca ha iniziato giovanissima la sua attività artistica dimostrando subito di possedere capacità non comuni e una particolare predisposizione per le incisioni. Diplomata in arte applicata e laureata in sociologia, ha frequentato corsi internazionali per tecniche incisorie (calcografia, Xilografia e litografia), a Urbino, Pomezia e Matera. Successivamente Luciana Nespeca (che ha lo studio ad Ascoli in via S.Germano, 5) ha tenuto corsi di incisione negli istituti statali d’arte di Ascoli e Pescara, ma anche di calcografia a Venezia, Pesaro, Pescara e Teramo Per 15 anni ha diretto ad Ascoli la Galleria d’arte Saletta Rosa Spina Incisioni.