Ascoli Piceno, una fragranza targata Filippo Sorcinelli per la Pinacoteca Civica
di Elisa Mori
giovedì 10 agosto 2023
Si è svolta questa sera, nell’ambito del Festival “La notte, il circo e la luna” a cura della Compagnia dei Folli, la presentazione della prima fragranza, creata per la Pinacoteca Civica di Ascoli Piceno, ispirata al dipinto di Passeggiata amorosa di Giuseppe Pellizza da Volpedo, opera tra le più rappresentative della raccolta civica.
Idillio verde, è questo il nome del profumo d’ambiente creato da Filippo Sorcinelli, stilista, artista, scultore e naso di nicchia, per la Pinacoteca Civica del capoluogo ascolano, annunciato già nello scorso marzo in occasione dell’evento “L’arte del profumo”, un percorso sensoriale in cui alcune opere del museo sono state associate alle originali fragranze dell’omonimo brand.
A condurre la presentazione il Prof Stefano Papetti, Conservatore delle raccolte civiche, e Filippo Sorcinelli accompagnato dall’ottetto vocale dei “Solisti della Marca”, oltre al sindaco di Ascoli Piceno Marco Fioravanti che ha portato il saluto istituzionale.
L’essenza sembra voler rievocare la scena idilliaca dell’opera, in cui due giovani conversano amabilmente sullo sfondo di una rigogliosa natura, resa ancor più brillante dal sapiente uso del colore che era solito impiegare l’artista piemontese. Un vero e proprio “Idillio verde”, titolo che recentemente è stato rinvenuto in occasione di una pulitura del dipinto e che probabilmente doveva essere quello originale.
Dopo mesi di lavoro e ricerche sulle note olfattive, Filippo Sorcinelli ha messo a punto una fragranza i cui accenti di menta e incenso si mescolano mirabilmente con quelli di labdano, pepe nero, gelsomino, rosmarino, e, non per ultimo, di anice, omaggio al celebre distillato ascolano, meglio conosciuto come Anisetta, creando un’essenza unica nel suo genere, sia per la profumazione, sia per la confezione che la contiene. Il packaging, infatti, come è solito fare Filippo Sorcinelli per le sue creazioni, non è mai scontato, le fragranze sono racchiuse in preziose ampolle vitree dai sigilli scultorei e accompagnate da scatole che sembrano, a loro volta, vere e proprie opere d’arte.
Annusando Idillio Verde sembrerà di essere in una vera e propria “passeggiata amorosa”, circondati da arte e bellezza.
La fragranza potrà essere reperita presso il bookshop della Pinacoteca Civica di Ascoli Piceno o tramite il sito web www.filipposorcinelli.com .
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute
