• Eventi e Cultura
  • Cna Ascoli, grande successo per l'evento fashion a San Benedetto del Tronto

Cna Ascoli, grande successo per l'evento fashion a San Benedetto del Tronto

di Redazione Picenotime

martedì 01 agosto 2017

Grande successo per il fashion “Made in Cna” di San Benedetto del Tronto. Posti al completo e tantissime persone che hanno assistito alla kermesse di moda, spettacolo e artigianato d’eccellenza organizzata dalla Cna di Ascoli Piceno. Una serata di stimolo alla formazione dei giovani e di spettacolo. Di turismo e promozione del territorio. Insieme alle scuole e ai giovani del concorso nazionale, sono stati dicei i maestri artigiani del Piceno che hanno fatto sfoggio delle loro creazioni artigianali e uniche.

Difendere la moda “vera”, dunque. Fare economia sostenibile, tutelare il made in Italy, prendere per mano la formazione, intensificare le potenzialità di internazionalizzazione delle piccole imprese del territorio. Tutto questo è stato l’evento Cna a San Benedetto, presentato da Daniela Gurini, con la partecipazione di Moreno Bordoni, direttore della Cna di Pesaro, che ha partecipato con un annuncio molto importante per le imprese Picene: il format piceno darà inserito nel percorso di promozione che la Cna di Pesaro sta portanda avanti in tutta Italia ed Europa. Ospiti sul palco, Filippo Roma, mattatore del programma “Le Iene” e Francesco Capodacqua ex protagonista di amici che ha proposto al pubblico il suo show musicale e di imitazioni. Sul palco anche il famoso trombonista sanbenedettese Lito Fontana. Intervallo d’eccellenza, infine, con il ballo interpretato dall’artista Alissa Komarova, diplomata all’Accademia nazionale di Danza di Roma e vincitrice del concorso internazionale di Danza Expression.

Luigi Passaretti, presidente della Cna Picena, si è soffernato – nel suo breve intervento di presentazione dell’evento – sulla necessità di valorizzare l’eccellenza del territorio e di trasmetterla alle nuove generazioni. Francesco Balloni, direttore della Cna di Ascoli, ha invece ribadito la forte azione di sostegno allo sviluppo delle piccole e delle medie imprese che hanno grandi margini di crescita se adeguatamente sostenute sul difficile ma fondamentale campo dello sviluppo, dell’innovazione e dell’internazionalizzazione.

Sul concetto di tutela del Made in Italy e del rispetto sia dei lavoratori che dei consumatori si è invece espressa Doriana Marina, presidente regionale di Cna Federmoda Marche e neovicepresidente di Cna Federmoda nazionale. Gino Sabatini, presidente della Camera di Commercio di Ascoli Piceno, ha infine messo l’accento sull’importanza di sostenere le produzioni artigiane locali di eccellenza, con il duplice scopo sia di promuove le aziende, sia di creare eventi – come quello proposto dalla Cna di Ascoli a San Benedetto del Tronto – in grado di mettere al centro dell’appetibilità turistica e culturale il territorio.

All’evento della Cna hanno partecipato le principali autorità locali, provinciali e regionali. Sul palco, insieme al presidente della Camera di Commercio, Gino Sabatini, il sindaco di San Benedetto, Pasqualino Piunti e il sindaco di Arquata del Tronto, Aleando Petrucci, che ha ricordato il progetto in sinergia con la Cna Picena per la realizzazione ad Arquata della “Cittadella delle attività produttive”. Un progetto Cna che, insieme ad altri, ha come finanziatore la Pirelli, con l’obiettivo di riportare in una delle zone più colpite dal sisma piccole attività produttive artigianali e commerciali.



© Riproduzione riservata

Commenti