Grottammare: ''Cabaret, amoremio!'', arancia d’oro a Maurizio Battista e Gene Gnocchi
di Redazione Picenotime
giovedì 03 agosto 2017
L’organizzazione del Festival nazionale dell’umorismo “Cabaret, amoremio!”, in programma domani e sabato nel Parco delle Rimembranze a Grottammare, rende note le motivazioni che hanno portato all’assegnazione dei Premi alla carriera “Arancia d’oro” a Maurizio Battista (4 agosto) e Gene Gnocchi (5 agosto).
Maurizio Battista, cabarettista romano già applaudito ospite del Festival, è atteso a Grottammare domani, venerdì 4 agosto. Il Premio va a sottolineare lo stile genuino della sua comicità: “Per aver saputo imporre – in quarant’anni di carriera vissuta sui principali palchi teatrali e televisivi nazionali – la sua comicità genuina, ispirata dalla realtà quotidiana, a presa diretta sul vero, capace attraverso l’eccesso e la deformazione di rivelare gli aspetti grotteschi, divertenti e terribili della vita, proponendo al di là della ristata un’interpretazione critica dell’Italia in cui viviamo”.
Gene Gnocchi, sebbene per la prima volta sul palco di Cabaret, amoremio!, non è nuovo alla storia del Festival. Nel 2015 ha ricoperto il ruolo di testimonial della tappa grottammarese delle selezioni del concorso per nuovi comici. “Comico, scrittore, attore, cantante, showman, calciatore… - si legge nella motivazione del Premio - risulta impossibile riassumere in una sola motivazione il valore di una carriera unica e assurda, definibile soltanto attraverso l’accumulo: per le sue gag, i nonsensi, le dissacrazioni, per la sua ironia, i paradossi, le incongruenze, per i sui versi, capoversi, citazioni, per i sui ingaggi calcistici, per non aver mai avuto la puzza sotto il naso, per aver sempre cercato nuovi stimoli e infine per aver deciso di fare ‘tante cose male, piuttosto che una bene’. Ed essere comunque riuscito a fare bene tutto”.
Il Premio Arancia d’oro è parte di “Cabaret, amoremio!” dal 1988. Costituisce il riconoscimento che il Festival dell’umorismo più antico d’Italia attribuisce agli artisti di lunga carriera che si sono distinti nel variegato mondo della comicità. L’omaggio è costituito da un’opera di fattura artigianale, rappresentato da un’arancia, simbolo della città di Grottammare, montata su una composizione di pietre dure. La consegna avviene nel corso della manifestazione, accompagnata dalla lettura della motivazione da parte del primo cittadino.
Novità su novità si aggiungono alla 33a edizione di “Cabaret, amoremio!”. Il M° Silvano Belfiore direttore della Silvano Belfiore Band, colonna sonora degli spettacoli di Maurizio Crozza e ancora molto altro, e Savino Cesario, che prima di essere direttore artistico del Festival di Grottammare è musicista e autore musicale, hanno regalato alla manifestazione una nuova sigla che accompagnerà i momenti di spettacolo del Festival, in programma domani 4 e sabato 5 agosto nel Parco delle Rimembranze.
“Un motivetto swing che è un po’ agée, ma è la musica che accompagna i grandi spettacoli”, spiega Cesario. Gli fa eco il collega di spartito Silvano Belfiore: “E’ una melodia che esce spontanea farà da introduzione agli ospiti e all’ingresso dei presentatori”.La sigla verrà presentata oggi sulla pagina FB dedicata a “Cabaret, amoremio!”. Silvano Belfiore sarà presente alle due serate del Festival in qualità di ospite fisso della 33° edizione.
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
