Ascoli Piceno, le opere dell'ultima Biennale della ceramica esposte in Lituania
di Redazione Picenotime
sabato 05 agosto 2017
Incrementare il turismo culturale ad Ascoli anche attraverso gli scambi fra le città di antica tradizione ceramica. Sotto questa buona stella domenica 6 agosto alle ore 15.30 nel museo della città di Birzai, in Lituania, verrà inaugurata la mostra “Tra tradizione e modernità”. Si tratta della seconda tappa di questa Biennale, in tour nei paesi del Baltico, dedicata alla figura di S.Francesco.
Una rassegna che ha conquistato il mercato e l’attenzione di musei europei di alto profilo. La mostra, che raccoglie circa 60 opere di maiolica e argilla realizzate da artisti italiani e stranieri, rimarrà aperta al pubblico fino al prossimo 10 settembre.
“Grazie a queste iniziative espositive, intendiamo valorizzare il patrimonio culturale e le eccellenze artigianali del nostro territorio – dichiara il Sindaco di Ascoli Guido Castelli -. Le opere esposte a Birzai, provenienti dal Museo dell’Arte Ceramica, sono state realizzate in occasione dei Concorsi Internazionali Biennali che la città di Ascoli Piceno organizza periodicamente con l’intento di aprire la città alla conoscenza di quanto producono i ceramisti delle altre nazioni e di favorire gli scambi fra le città di antica tradizione ceramica. Questi oggetti preziosi e fragili possono rappresentare un importante biglietto da visita per la nostra città che intende sempre più valorizzare il proprio patrimonio artistico, che spazia dall’antichità al Novecento, e promuoverne la conoscenza al fine di incrementare il turismo culturale. In questo modo, si sono concretizzate varie occasioni di scambio e di confronto fra i ceramisti ascolani e quelli attivi in Lituania e siamo certi che questo rapporto rappresenti una importante occasione di conoscenza reciproca”.
"Siamo orgogliosi che nella mostra che aprirà i battenti in Lituania vengano esposte le opere presenti nell'ultima Biennale tenutasi ad Ascoli - dichiara l'assessore comunale alla Cultura Giorgia Latini -. Si tratta di un'enorme opportunità per i ceramisti del nostro territorio di promuovere la loro arte, ma soprattutto, attraverso queste opere fanno conoscere nel Mondo la bellissima città di Ascoli".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

E' lo statunitense Robert Francis Prevost il nuovo Papa con il nome di Leone XIV: “La pace sia con tutti voi”
gio 08 maggio • News

Ascoli, insediato il nuovo Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze. Il neo sindaco è Carolina Cappelli
gio 08 maggio • News

Ascoli Calcio, a rilento il percorso di crescita di Maiga Silvestri. Solo 6 presenze, nessuna dal primo minuto
gio 08 maggio • Ascoli Time

Green Game, brillanti risultati per l’IIS 'C.Ulpiani' e per l’IIS 'Mazzocchi-Umberto I' di Ascoli Piceno!
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Una camminata per il Pianeta: anche Monteprandone diventa Plastic Free
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Marzetti: “Potevamo ottenere qualcosa in più, vogliamo costruire qualcosa di importante”
gio 08 maggio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, per Palazzino doppio prestito (prima Legnago poi Picerno) con 25 presenze ufficiali senza gol
gio 08 maggio • Ascoli Time

''Indagine sulla Bellezza'', Dardust in Pinacoteca Civica per il nuovo format ideato dal sindaco Fioravanti
gio 08 maggio • Eventi e Cultura
