Ascoli Piceno, le opere dell'ultima Biennale della ceramica esposte in Lituania
di Redazione Picenotime
sabato 05 agosto 2017
Incrementare il turismo culturale ad Ascoli anche attraverso gli scambi fra le città di antica tradizione ceramica. Sotto questa buona stella domenica 6 agosto alle ore 15.30 nel museo della città di Birzai, in Lituania, verrà inaugurata la mostra “Tra tradizione e modernità”. Si tratta della seconda tappa di questa Biennale, in tour nei paesi del Baltico, dedicata alla figura di S.Francesco.
Una rassegna che ha conquistato il mercato e l’attenzione di musei europei di alto profilo. La mostra, che raccoglie circa 60 opere di maiolica e argilla realizzate da artisti italiani e stranieri, rimarrà aperta al pubblico fino al prossimo 10 settembre.
“Grazie a queste iniziative espositive, intendiamo valorizzare il patrimonio culturale e le eccellenze artigianali del nostro territorio – dichiara il Sindaco di Ascoli Guido Castelli -. Le opere esposte a Birzai, provenienti dal Museo dell’Arte Ceramica, sono state realizzate in occasione dei Concorsi Internazionali Biennali che la città di Ascoli Piceno organizza periodicamente con l’intento di aprire la città alla conoscenza di quanto producono i ceramisti delle altre nazioni e di favorire gli scambi fra le città di antica tradizione ceramica. Questi oggetti preziosi e fragili possono rappresentare un importante biglietto da visita per la nostra città che intende sempre più valorizzare il proprio patrimonio artistico, che spazia dall’antichità al Novecento, e promuoverne la conoscenza al fine di incrementare il turismo culturale. In questo modo, si sono concretizzate varie occasioni di scambio e di confronto fra i ceramisti ascolani e quelli attivi in Lituania e siamo certi che questo rapporto rappresenti una importante occasione di conoscenza reciproca”.
"Siamo orgogliosi che nella mostra che aprirà i battenti in Lituania vengano esposte le opere presenti nell'ultima Biennale tenutasi ad Ascoli - dichiara l'assessore comunale alla Cultura Giorgia Latini -. Si tratta di un'enorme opportunità per i ceramisti del nostro territorio di promuovere la loro arte, ma soprattutto, attraverso queste opere fanno conoscere nel Mondo la bellissima città di Ascoli".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Apsd San Benedetto Colmic, podio tutto italiano alla sesta ''Friendship Cup – 14ma edizione Catch and Release''
lun 07 luglio • Sport

Quintana Ascoli Piceno, è Giada Federici la dama di Porta Solestà per la Giostra di Luglio
lun 07 luglio • News

Coppa Italia Baskin: Il Faro di San Benedetto del Tronto tra le grandi d’Italia
lun 07 luglio • Basket

Ama Aquilone, Don Vinicio Albanesi ricorda Francesco Cicchi: “Con il suo progetto ha cambiato la vita di molte persone”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Fioravanti è il sindaco più amato d'Italia dell'edizione 2025 del Governance Poll
lun 07 luglio • News

Ascoli: regolamentazione circolazione in Corso Vittorio Emanuele, Via Castelfidardo e Via Alamanni per montaggio gru
lun 07 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, quindicesimo incontro 'Editoria & Progetto' con volume di Kuno Prey 'Designing designers'
lun 07 luglio • Eventi e Cultura

Atletica, Marche boom con 5 ori ai Tricolori giovanili di Grosseto. Doppietta 100-200 per Alice Pagliarini
lun 07 luglio • Atletica

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Martedì 8 Luglio
lun 07 luglio • Meteo

La Salsamenteria Maclè di Ascoli Piceno è campione regionale della guida Street Food del Gambero Rosso
lun 07 luglio • News

Monsampolo del Tronto, appuntamento nella suggestiva cornice dell’Abbazia di San Mauro per camminata di Nordic Walking
lun 07 luglio • Salute
