Grottammare, Giorgio Colangeli mette in scena Lucrezio
di Redazione Picenotime
mercoledì 09 agosto 2017
''Voci tra le mura'', la rassegna di passeggiate teatrali tra musica e poesia, torna nel giardino archeologico “Bagno della Regina” (zona Valtesino), con un testo fondamentale della letteratura latina, “De rerum natura”.
Per l’omaggio a Tito Lucrezio Caro, un volto e una voce conosciuti al grande pubblico: l’attore Giorgio Colangeli darà anima ai versi del poeta latino conducendo gli spettatori nella contemplazione dell’esistenza cosmica e umana, nel perpetuo divenire delle cose, in uno dei luoghi più originali della città, recentemente aperto alla pubblica fruizione.
L’appuntamento è fissato a DOMANI, giovedì 10 agosto. Inizio spettacolo ore 21.30, ingresso libero.
Il “Bagno della Regina” esordisce quest’anno tra le location suggestive che accolgono dal 2004 la rassegna, incontrando da subito il favore del pubblico. Al di là dei contenuti artistici, infatti, “Voci tra le mura” ha la particolarità di mettere in rete spazi testimoni dell’identità locale: luoghi fuori dal centro, adiacenti a presenze della storia della città.
Il primo appuntamento di Voci tra le mura 2017 (Le Georgiche di Virgilio, 18 luglio) è stato seguito da oltre 130 persone: “Abbiamo riacquisito all’uso pubblico uno spazio che finora era inutilizzato e inaccessibili - è il commento del primo cittadino Enrico Piergallini - La risposta del pubblico e l’esito di quella prima serata dimostrano che anche gli eventi sperimentali vanno tentati”.
Dal 2004, “Voci tra le mura” fa risuonare nel presente le parole dei grandi classici della letteratura antica e moderna, vivificate da originali accompagnamenti musicali anche composti per l’occasione. Il cartellone della rassegna, curata per conto dell’Assessorato alla Formazione e ai Talenti dal Laboratorio Teatrale Re Nudo e dall’associazione L’Onagro, propone concerti, reading, conferenze spettacolo, spettacoli teatrali, incontri con gli autori, ai quali il pubblico può assistere nei luoghi più antichi e suggestivi della Città: il loggiato di piazza Peretti nel vecchio incasato, il piccolo giardino ricavato tra i ruderi del Castello medievale e, da quest’anno, il Bagno della Regina, l’area archeologica tutelata in località Valtesino, che conserva una secolare cisterna di epoca romana, recentemente riportata alla luce.
Le proposte in cartellone danno ancora appuntamento a domenica 13 agosto nel Giardino del Castello con “Infin che ‘l mar fu sovra noi richiuso” a cura del Laboratorio teatrale Re Nudo; lunedì 21 agosto nelle Logge di Piazza Peretti con “Poeti in classe” a cura di Evelina De Signoribus e lunedì 28 agosto, sempre sotto le Logge del vecchio incasato con “Ultime corrispondenze dal villaggio” di Antonio Alleva.
Il programma completo è visibile qui: http://www.comune.grottammare.ap.it/documents/935129004_Opuscolo%20giugno%20settembre217.pdf
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, ultime due stagioni pressochè identiche. 76 match di campionato, neanche il 24% di vittorie
sab 10 maggio • Ascoli Time

Serie C playout: le gare d'andata premiano Milan Futuro e Sestri Levante. Ora serve una vittoria a Spal e Lucchese
sab 10 maggio • Serie C

Giro delle Marche in Rosa, l’australiana Mc Carthy vince la prima tappa
sab 10 maggio • Ciclismo

"Le Ali Invisibili", ennesimo traguardo per il cortometraggio girato nelle Marche
sab 10 maggio • Eventi e Cultura

Castel di Lama, pubblicata graduatoria beneficiari sconto Tari
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, 26 gare di campionato per Menna con un gol contro il Milan Futuro. A Marzo contratto prolungato di 2 anni
sab 10 maggio • Ascoli Time

Domus Mare Adriatic Series, Grottammare si prepara ad ospitare il suo primo triathlon
sab 10 maggio • Sport

Ascoli: inaugurato a Piazza Roma 'Ap Dent', il centro odontoiatrico dotato delle migliori tecnologie del settore
sab 10 maggio • News

Ascoli Calcio, la Primavera passa 2-1 a Frosinone e conserva il secondo posto. C'è il Vicenza ai playoff
sab 10 maggio • Ascoli Time

Fondazione Sambenedettese, atto di donazione modale di un software all'Ast di Ascoli Piceno
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

''CeramicAscoli'': un grande evento tra arte, tradizione, inclusione e creatività nel cuore del centro storico
sab 10 maggio • Eventi e Cultura
