Grottammare, successo per il ''De Rerum Natura'' al Bagno della Regina
di Redazione Picenotime
venerdì 11 agosto 2017
Più di 150 persone ad ascoltare i versi del poeta latino Lucrezio sotto le stelle. La grande partecipazione di pubblico all’appuntamento di giovedì 10 luglio ha confermato la vocazione culturale del Bagno della Regina, il “giardino archeologico” recuperato intorno alla cisterna di epoca romana, inaugurato dall’amministrazione comunale di Grottammare nel mese di maggio.
A dare voce al capolavoro “De Rerum Natura”, il noto attore Giorgio Colangeli, accompagnato dalla voce narrante di Lucilio Santoni. “E’ accaduto qualcosa di molto importante quest’estate al Bagno della Regina – dichiara il sindaco Enrico Piergallini –. In questo luogo infatti abbiamo proposto alla città un modello di sperimentazione culturale denso di significato: la nostra storia, la memoria delle tracce di epoca romana, attraverso l’indagine archeologica, è stata vivificata nel presente, recuperando uno spazio dimenticato, immerso nella natura, capace d’ora in poi di ospitare proposte culturali innovative. Il fatto che il pubblico abbia accettato la sfida e abbia partecipato con fiducia a tutti gli appuntamenti è la dimostrazione che non tutto è perduto”.
Gli appuntamenti non terminano qui: la programmazione del Bagno della Regina si conclude, questa sera, venerdì 11 agosto alle ore 20 con l’incontro conferenza “Archeofood racconti di cucina antica” tenuta dal Prof. Paolo Branconi dell’Università degli studi di Perugia, dedicata al cibo e ai sapori dell’antica Roma; la rassegna “Voci tra le mura” invece proseguirà presso il Giardino del Castello domenica 13 agosto alle ore 21.30 con il reading “In fin che ‘l mar fu sovra noi richiuso” interpretato dalle attrici e dagli attori del Laboratorio Teatrale Re Nudo. Gli appuntamenti infine si trasferiranno alle Logge di Piazza Peretti, nel cuore del vecchio incasato, per la presentazione dei libri “Poeti in classe” a cura di Evelina De Signoribus (21 Agosto) e “Ultime corrispondenze dal villaggio” di Antonio Alleva (28 agosto). Tutti gli incontri ad ingresso libero.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, ultime due stagioni pressochè identiche. 76 match di campionato, neanche il 24% di vittorie
sab 10 maggio • Ascoli Time

Serie C playout: le gare d'andata premiano Milan Futuro e Sestri Levante. Ora serve una vittoria a Spal e Lucchese
sab 10 maggio • Serie C

Giro delle Marche in Rosa, l’australiana Mc Carthy vince la prima tappa
sab 10 maggio • Ciclismo

"Le Ali Invisibili", ennesimo traguardo per il cortometraggio girato nelle Marche
sab 10 maggio • Eventi e Cultura

Castel di Lama, pubblicata graduatoria beneficiari sconto Tari
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, 26 gare di campionato per Menna con un gol contro il Milan Futuro. A Marzo contratto prolungato di 2 anni
sab 10 maggio • Ascoli Time

Domus Mare Adriatic Series, Grottammare si prepara ad ospitare il suo primo triathlon
sab 10 maggio • Sport

Ascoli: inaugurato a Piazza Roma 'Ap Dent', il centro odontoiatrico dotato delle migliori tecnologie del settore
sab 10 maggio • News

Ascoli Calcio, la Primavera passa 2-1 a Frosinone e conserva il secondo posto. C'è il Vicenza ai playoff
sab 10 maggio • Ascoli Time

Fondazione Sambenedettese, atto di donazione modale di un software all'Ast di Ascoli Piceno
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

''CeramicAscoli'': un grande evento tra arte, tradizione, inclusione e creatività nel cuore del centro storico
sab 10 maggio • Eventi e Cultura
