Al Torrione di San Benedetto del Tronto ''La Vedova Allegra'' di Franz Lehar
di Redazione Picenotime
giovedì 17 agosto 2017
Domenica 20 agosto, alle ore 21,30, sarà possibile assistere ad un gradevolissimo spettacolo sotto il Torrione di San Benedetto del Tronto (presso la Torre dei Gualtieri, Piazza G. Sacconi, Paese Alto; evidenziamo che in caso di vento forte o pioggia lo spettacolo si svolgerà presso il Teatro Concordia).
L’evento, curato nell’organizzazione artistica dall’Istituto Antonio Vivaldi, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune, vede l’esecuzione dell’adattamento per quattro voci soliste, corpo di ballo, quartetto d’archi e pianoforte della celebre operetta di Franz Lehar “La Vedova Allegra”. Un supporto logistico viene infine fornito da l'Associazione Culturale "Amici del Paese Alto" e dal Quartiere Paese Alto.
Interpreti e personaggi dell’Operetta in versione ridotta saranno la Soprano Patrizia Perozzi nel ruolo di “Hanna Glawari”, il Tenore Enrico Zagni nei panni di “Danilo Danilowitsch, il Baritono Alessandro Battiato nel ruolo di “Mirco Zeta” ed il Tenore Carlo Giacchetta nei panni di “Camille de Rossillon”.
Le musiche saranno eseguite dal Quartetto d’archi “Antonio Vivaldi”, composto dai docenti del locale Istituto Musicale (Piergiorgio Troilo e Paolo Incicco Violini, Emiliano Finucci Viola e Daniela Tremaroli Violoncello), accompagnati al pianoforte dal Maestro Davide Martelli. Tutte le coreografie verranno eseguite dal corpo di ballo “Quam Pulchra Es”.
Adattamento, narrazione, costumi (tutti rigorosamente originali d’epoca) e regia a cura del musicologo Paolo Santarelli, il quale accompagnerà il pubblico nella vicenda storico-musicale introducendo i vari momenti dell'operetta.
Sarà possibile assistere ad una “Vedova Allegra” finalmente in versione lirico - teatrale. Non più solo operetta ma opera-ballo dove narrazione, danza e canto trovano nel Valzer un ideale punto di incontro.
“La Vedova allegra” e’ una bellissima favola che farà sognare la Parigi del Moulin Rouge o di Maxim’s, creando una geografia di pura finzione ove amore e gelosia si rincorrono nel vortice della danza.
Una serata dove musica, colpi di scena e forti passioni terranno il pubblico con il fiato sospeso; un evento musicale di qualità in uno scenario suggestivo, ad ingresso gratuito. Da non perdere!
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute
