Castignano, Templaria Festival non perde il ''vizio'' di stupire
di Redazione Picenotime
domenica 20 agosto 2017
Oltre le più rosee aspettative la XXVIII edizione di Templaria festival. A Castignano migliaia di turisti stanno letteralmente invadendo il piccolo caratteristico borgo nell'entroterra piceno per ammirare la scenografia mozzafiato e i coinvolgenti spettacoli che si susseguono nel corso delle serate, quest’anno a tema "I sette vizi capitali".
Soddisfattissimi al momento gli organizzatori della Pro Loco che hanno messo in campo tutti gli sforzi possibili per non perdere questa tradizione, ma anzi per rilanciarla sempre più con nuova linfa, e novità emozionanti.
A partire dalla data di inizio, che ha già dato i suoi frutti con presenze record; continuando poi in un weekend sempre più partecipato. Dettagli scenografici lungo il circuito che hanno piacevolmente convinto i visitatori, così come alcune novità nel settore spettacoli: tra gli altri Giacomo de Zanet, in arte Fiammable Plus, con la sua esibizione a base di giocoleria e manipolazione del fuoco, unica in Italia. E poi lo spettacolo di teatro-danza dei Tetraedo, le coreografie della Compagnia dei Folli, la mimica straordinaria del Gobbo di Cicignano e l'abilità equilibristica di Vassago. E gli estasianti combattimenti con spade dei Fera Sancti sulle tambureggianti note dei Futhark. Ma anche gli artisti Castignanesi: gli sputafuoco Focus Vitae, sempre tra i più apprezzati, itineranti ma da quest’anno anche fissi con due spettacoli al Teatro della Gola; e ancora, i Monaci, le Streghe, i Lebbrosi, i Fraticelli, e tanti altri.
Senza dimenticare un fiore all'occhiello di Templaria: l'enogastronomia categoricamente a tema medievale, curata, e davvero molto apprezzata: primi piatti "poveri" come farro, orzo, zuppe, ma anche secondi fatti di carne pregiate, quali spezzatini di capriolo, cinghiale, cervo.
Insomma, come sempre un insieme di particolari che rendono Templaria oasi felice, luogo incantato per frotte di turisti, soprattutto famiglie, che amano perdersi nella magica atmosfera del borgo di Castignano. Lunedì sera la grande tradizionale chiusura del festival che anche quest’anno si è dimostrato punta di diamante delle rievocazioni storiche in Italia.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time
