Offida, 10 mila presenze nei 3 giorni dell’International Fof
di Redazione Picenotime
lunedì 28 agosto 2017
Con l’International Fof si è conclusa la lunga estate offidana. L’ultimo weekend di agosto ha trasformato la Città di Offida in un palcoscenico ideale per il teatro di figura, grazie alla direzione artistica della Compagnia Di Filippo Marionette. Ma il Figura Offida Festival nella sua seconda edizione – dopo aver saltato quella del 2016 perché era in programma pochi giorni dopo il terremoto del 24 agosto – è stato anche un momento di grande solidarietà con la parata di luce e di speranza, tenutasi il 26 agosto, che ha coinvolto i bambini di 5 Comuni terremotati: oltre a Offida, Colonnella, Montefortino, Acquasanta e Amandolola.
“Una 3 giorni in cui si è respirata l’ internazionalità, con artisti di grande pregio e professionalità – ha commentato l’assessore alla Cultura, Isabella Bosano - Il Fof è stato un evento ricco di emozioni, poesia, divertimento e magia, adatto a un pubblico di ogni età. La degna chiusura di un’estate offidana che è stata davvero grandiosa”.
Per quanto riguarda i numeri, sono state 14 le compagnie provenienti da tutto il mondo, anche dall’Australia e dal Giappone, che si sono esibite nei 3 giorni del Fof in 75 spettacoli; il presidente della Pro Loco – che per indole non ama sbilanciarsi - ha stimato ben oltre 10 mila presenze. “Abbiamo avuto un pubblico, formato da adulti e bambini, davvero fantastico, colto, attento, e rispettoso degli ambiente del centro storico di Offida – continua Tornino Pierantozzi - Lo spessore degli spettacoli è stato di altissimo livello e tutta l’organizzazione, sia artistica sia quella che ha curato l’accoglienza, è stata all’altezza. C’è stato tanto lavoro e anche sacrificio, soprattutto economico, ma abbiamo ottenuto risultati ottimi. Ne è valsa davvero la pena”.
Al termine del festival una giuria capeggiata dall’artista italo-australiano, Sanjiva Margio, ha decretato un vincitore e ha assegnato il “Premio Tassi” alla compagnia Trukitrek.
“ In realtà non crediamo nella competizione fra artisti differenti – hanno precisato Remo Di Filippo e Rhoda Lopez della Compagnia Di Filippo Marionette - ma abbiamo pensato a un premio per ricordare l’artista offidano e caro amico Alfredo Tassi attraverso la gioia, la condivisione e il teatro. Questa edizione del Fof ha superato le nostre aspettative. Il tutto è riuscito così come lo avevamo immaginato, soprattutto la parata e il pubblico si è dimostrato ordinato e molto generoso con tutti gli artisti. Ciò è stato possibile grazie al grande lavoro di squadra che ha potuto contare su tantissimi volontari.”.
Un lavoro di squadra che anche il Sindaco Valerio Lucciarini ha sottolineato tornando a ribadire la forza del “metodo Offida”: “Di fronte a un obiettivo comune a Offida si fa squadra. Grande è la collaborazione tra l’Amministrazione, le associazioni e i cittadini ed è grazie a questa continua sinergia che nascono eventi di successo come il Fof. Il successo di quest’estate 2017 la considero anche la nostra risposta a tutte le criticità che abbiamo dovuto affrontare nell’ultimo anno”.
Commenti
Approfondisci

Una camminata per il Pianeta: anche Monteprandone diventa Plastic Free
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Marzetti: “Potevamo ottenere qualcosa in più, vogliamo costruire qualcosa di importante”
gio 08 maggio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, per Palazzino doppio prestito (prima Legnago poi Picerno) con 25 presenze ufficiali senza gol
gio 08 maggio • Ascoli Time

''Indagine sulla Bellezza'', Dardust in Pinacoteca Civica per il nuovo format ideato dal sindaco Fioravanti
gio 08 maggio • Eventi e Cultura

Serie C, sorteggiati gli abbinamenti della prima fase nazionale dei playoff. Spicca Catania-Pescara
gio 08 maggio • Serie C

Festa della mamma, in Italia fecondità ai minimi storici. Ginecologo Grassi: “Età gioca un ruolo fondamentale”
gio 08 maggio • Salute

Ascoli Piceno, a Piazza Immacolata arriva ''Bimbimbici - Città senza auto'': tante attività per bambini e famiglie
gio 08 maggio • Eventi e Cultura

Trofeo Vallecamonica apre Campionato Italiano Super Salita. In gara pilota ascolano della RO racing Alessandro Gabrielli
gio 08 maggio • Motori
