Castorano, a Settembre la 13esima edizione del Festival ''Scrivere per la Musica'
di Redazione Picenotime
venerdì 01 settembre 2017
A Castorano torna la 13° edizione del Festival Scrivere per la Musica. Dal 15 al 17 settembre, la manifestazione - che nasce come concorso di poesia ma nelle ultime edizioni ha anche aperto le porte a eventi collaterali pensati per un target giovanile – potrà contare sulla partecipazione di ospiti di livello nazionale come gli Après La Classe che si esibiranno in concerto domenica 17.
“ Abbiamo di fatto allungato la stagione estiva di Castorano, spostando il festival a metà settembre – commenta il direttore artistico Luca Sestili – Con questa nuova edizione, inoltre, abbiamo raggiunto un altro obiettivo, quello di rivolgersi sempre di più ai giovani. Il concorso di poesia, che attira da sempre un pubblico più di élite, è stato inserito in un cartellone di eventi destinati ai ragazzi”.
Il festival si terrà all’aperto, nei due belvedere di Castorano e partirà il 15 e il 16 con un aperitivo e musica a cura del maestro Marco Ghezzi. Il 15 si esibirà anche il musicista di fama internazionale, Lito Fontana, talmente legato al territorio che tornerà nel piceno proprio per quella sera. Il 16 sera ci sarà la premiazione del Concorso, con la musica dei Sicari dello Swing.
“Quest’anno la giuria tecnica ha esaminato ben 133 poesie provenienti da tutta Italia – continua l’assessore alla Cultura, Silvia Fioravanti – La poesia che si aggiudicherà il primo posto sarà, come sempre, trasformata in una canzone dal maestro Sergio Morganti e verrà eseguita proprio durante la premiazione”.
Il 17 si terrà il concerto degli Après La Classe, che hanno posticipato la data di chiusura del loro tour – che doveva avvenire a Milano il 16 settembre – per partecipare al Festival di Castorano.
“Quest’anno – conclude il Sindaco Daniel Claudio Ficcadenti - anche grazie a questo gruppo di livello nazionale, il nostro Festival, dimostra di essere sempre in crescita e di occuparsi di cultura a 360°. Ringrazio il direttore artistico ormai da 4 anni, Luca Sestili e l’assessore alla Cultura, per il grande impegno”.
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time
