Castorano, a Settembre la 13esima edizione del Festival ''Scrivere per la Musica'
di Redazione Picenotime
venerdì 01 settembre 2017
A Castorano torna la 13° edizione del Festival Scrivere per la Musica. Dal 15 al 17 settembre, la manifestazione - che nasce come concorso di poesia ma nelle ultime edizioni ha anche aperto le porte a eventi collaterali pensati per un target giovanile – potrà contare sulla partecipazione di ospiti di livello nazionale come gli Après La Classe che si esibiranno in concerto domenica 17.
“ Abbiamo di fatto allungato la stagione estiva di Castorano, spostando il festival a metà settembre – commenta il direttore artistico Luca Sestili – Con questa nuova edizione, inoltre, abbiamo raggiunto un altro obiettivo, quello di rivolgersi sempre di più ai giovani. Il concorso di poesia, che attira da sempre un pubblico più di élite, è stato inserito in un cartellone di eventi destinati ai ragazzi”.
Il festival si terrà all’aperto, nei due belvedere di Castorano e partirà il 15 e il 16 con un aperitivo e musica a cura del maestro Marco Ghezzi. Il 15 si esibirà anche il musicista di fama internazionale, Lito Fontana, talmente legato al territorio che tornerà nel piceno proprio per quella sera. Il 16 sera ci sarà la premiazione del Concorso, con la musica dei Sicari dello Swing.
“Quest’anno la giuria tecnica ha esaminato ben 133 poesie provenienti da tutta Italia – continua l’assessore alla Cultura, Silvia Fioravanti – La poesia che si aggiudicherà il primo posto sarà, come sempre, trasformata in una canzone dal maestro Sergio Morganti e verrà eseguita proprio durante la premiazione”.
Il 17 si terrà il concerto degli Après La Classe, che hanno posticipato la data di chiusura del loro tour – che doveva avvenire a Milano il 16 settembre – per partecipare al Festival di Castorano.
“Quest’anno – conclude il Sindaco Daniel Claudio Ficcadenti - anche grazie a questo gruppo di livello nazionale, il nostro Festival, dimostra di essere sempre in crescita e di occuparsi di cultura a 360°. Ringrazio il direttore artistico ormai da 4 anni, Luca Sestili e l’assessore alla Cultura, per il grande impegno”.
Commenti
Approfondisci

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
