Cinema, “Il Cratere” dell'ascolana Luzi sbarca al Festival Internazionale di Tokyo
di Redazione Picenotime
mercoledì 27 settembre 2017
''Il Cratere'' dell'ascolana Silvia Luzi è l'unico film scelto per rappresentare l'Italia al prestigioso Festival Internazionale di Tokyo. Il film acclamato da critica e pubblico alla Mostra del Cinema di Venezia e sponsorizzato dall'azienda Filtex srl di Falerone sarà il solo film italiano a competere per il Grand Prix nel principale festival asiatico.
David e Erik Beleggia, in rappresentanza dell'azienda marchigiana, hanno già accompagnato il film nella sua avventura veneziana e si preparano a seguire la regista e gli attori anche in occasione della première oltreoceano in programma dal 25 Ottobre al 3 Novembre, confermando la vocazione internazionale dell'azienda e la scelta strategica di investire nel cinema e nella cultura.
Il Festival Internazionale di Tokyo è infatti un approdo strategico per numerosi settori dell'industria italiana e la delegazione del film Il Cratere sarà composta sia dalla società di produzione romana Tfilm, sia da rappresentanti di Cinecittà Luce, oltre ovviamente ai dirigenti Filtex, ai registi Silvia Luzi e Luca Bellino ed agli interpreti principali Sharon e Rosario Caroccia.
La volontà è quella di dare un segnale forte della presenza del nostro Paese e, grazie alla partecipazione dell'azienda marchigiana, anche di una Regione capace di guardare al cinema come sponda di sviluppo e crescita.
Il Festival di Tokyo avrà come presidente di giuria l'attore premio Oscar Tommy Lee Jones, acclamato interprete di pellicole come ''Il Fuggitivo'', il quale sceglierà il vincitore tra i 15 titoli del concorso internazionale. Una kermesse che si presenta ricca di sorprese anche grazie ai festeggiamenti per i 100 anni dell'animazione giapponese con ospiti d'eccezione tra cui Keiichi Hara il creatore del cartone animato Doraemon, il regista Steven Soderbergh e il premio Oscar ex vice presidente degli Stati Uniti Al Gore.
FILTEX srl è un'azienda dall'esperienza cinquantennale che produce articoli in filo metallico e che grazie ai propri uffici di Design, Prototyping and Manufactoring, è in grado di realizzare articoli personalizzati.
Il Cratere è un film prodotto da TFILM con RAI CINEMA con contributo economico del MINISTERO dei BENI e delle ATTIVITÀ CULTURALI e del TURISMO | DIREZIONE GENERALE CINEMA, in collaborazione con BRITDOC, PULSE FILMS, con il sostegno di FILTEX srl, world sales ALPHA VIOLET
Regia di Silvia Luzi e Luca Bellino.
Per la prima volta sullo schermo ROSARIO CAROCCIA e SHARON CAROCCIA.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
