Musei Civici di Ascoli Piceno, appuntamento con “Forte in festa”
di Redazione Picenotime
mercoledì 27 settembre 2017
In occasione della mostra "La Quintana di Ascoli Piceno: un percorso attraverso la moda e gli abiti", i Musei Civici di Ascoli Piceno vi invitano a partecipare al : si “Forte in festa” tratta di due appuntamenti in programma ogni mese, a settembre, ottobre e novembre, uno per il pubblico adulto e l’altro per i piccoli, al Forte Malatesta.
Si inizierà venerdì 29 settembre nalle ore 17.30 nella Sala Conferenze con la prima delle interessanti “Conversazioni d’arte” :“L’abito fa il monaco”, a cura di Stefano Papetti, a cui seguirà una visita guidata alla mostra, alla scoperta della moda del ‘400 reinterpretata per la giostra cavalleresca dagli anni ’50 ai nostri giorni, attraverso i bellissimi abiti esposti. Un’occasione imperdibile per ammirare da vicino i preziosi vestiti della Quintana, apprezzando lo scrupolo che presiede alla realizzazione degli stessi. Costo biglietto: € 6,00 intero, € 4,00 ridotto (comprensivo della visita guidata)
Sabato 30 settembre alle ore 16.30 saranno i bambini a visitare l’imponente fortezza e a partecipare a “Dipingi il tuo palio”: un laboratorio creativo di pittura per realizzare il palio del proprio sestiere, ispirandosi agli abiti di dame e cavalieri presenti in mostra, e lasciando spazio alla loro fantasia. Attività per bambini 4/11 anni. Costo: € 5,00.
Un evento inedito è in programma anche domenica 1°ottobre, in cui saranno protagonisti la Pinacoteca Civica ed ilMuseo Archeologico Statale di Ascoli Piceno con “La collezione Odoardi: un tesoro da scoprire”. Alle ore 16.30 Stefano Papetti e Carolina Ascari Raccagni, ci illustreranno le opere d’arte, i dipinti ed i reperti archeologici donati alla città nataledal Vescovo di Perugia Alessandro M. Odoardi, mecenate e figura illustre del XVIII sec. Sarà un coinvolgente pomeriggio, durante il quale conoscere ed approfondire la variegata collezione di uno dei personaggi più importanti e significativi di Ascoli Piceno, anche attraverso gli interventi di Giovanna Cicala e Giulia Panichi Pignatelli. A seguire verrà offerta una dolce degustazione. Costo: € 10,00.
Domenica 1° ottobre inoltre torna presso i Musei della Cartiera Papale, a grande richiesta , “La giornata del Mastro Cartaio”dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00 : ciascun visitatore durante la visita guidata potrà realizzare un foglio di carta, proprio come un antico mastro cartaio. Le visite saranno effettuate ogni ora: alle 10.00-11.00-12.00, alle 15.00-16.00-17.00. Costo: € 5,00 biglietto intero, € 3,00 biglietto ridotto.
Commenti
Approfondisci

Premio Osvaldo Licini by Fainplast: proclamati gli artisti selezionati dell’anno 2025 della quinta edizione
gio 17 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno: appuntamento con ''Salute in cammino per la cultura'' dedicato alla Quintana
gio 17 luglio • Salute

Ascoli, novità nel trasporto pubblico locale e per le navette gratuite “Centro storico” e “San Pietro Martire”
gio 17 luglio • News

Ascoli, presentata la sesta edizione della Settimana dello Sport. Appuntamento ad Arquata del Tronto
mer 16 luglio • News

Ascoli Calcio, il ruggito dei tifosi allo ‘Squarcia’: ''È la nostra ripartenza. Dobbiamo riempire la curva''
mer 16 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, al via la campagna abbonamenti per la stagione 2025/2026. ''Lunga vita alla Regina!''
mer 16 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, per Ndoj 7 precedenti con il Brescia contro i bianconeri con una vittoria ed un assist
mer 16 luglio • Ascoli Time

Monteprandone, via alle domande per contributi canoni di locazione. Grelli: “Intervento concreto per chi ha difficoltà“
mer 16 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: 3 appuntamenti settimanali con lo yoga che coinvolgono più di 200 persone
mer 16 luglio • Salute

FiberCop, ad Ascoli Piceno prosegue la posa della nuova rete totalmente in fibra ottica
mer 16 luglio • News
