Festival dell'Appennino, recupero evento ''Neve d'estate'' a Faete di Arquata
di Redazione Picenotime
mercoledì 11 ottobre 2017
Sabato 14 ottobre 2017 appuntamento alle 14:45 a Faete per l’evento “Neve d’estate”. Dopo l’annullamento dello scorso 10 settembre, a causa del maltempo, il Festival dell’Appennino invita tutti a Faete per un’escursione e una serata di spettacolo.
Il Festival torna nel territorio del Comune d’Arquata sabato prossimo a partire dalle ore 14:45, quando è previsto il ritrovo per la partenza per “l’anello della Madonna della Neve”.
Faete è sede della chiesa della Madonna della Neve, edificio con splendidi affreschi del XV secolo, uno dei tanti gioielli architettonici colpiti dal terremoto.
La chiesetta conserva un affresco particolarmente affascinante, l'Annunciazione con l'Arcangelo Gabriele dai lunghi capelli biondi ed ali dipinte con diversi colori.
La dedicazione alla Madonna della Neve si fa risalire alla tradizionale uso di costruire una chiesa nei luoghi detti neviere, posti di raccolta e conservazione della neve da utilizzare per preservare gli alimenti dal deterioramento.
Il Festival propone un'escursione denominata proprio “anello della Madonna della Neve” della durata di circa 2 ore e mezza per 5,5 chilometri, con dislivello in salita e discesa di 300 metri. Il percorso presenta alcuni tratti di pendenza accentuati.
Come di consueto si consiglia un equipaggiamento per le escursioni e si ricorda che sono obbligatori gli scarponi da trekking, sono consigliati giacca impermeabile, indumenti di ricambio, borraccia o bottiglie pet, zaino media capacità, e sono facoltativi i bastoncini per aiutarsi nel cammino.
Durante l'escursione i partecipanti saranno accompagnati dalle guide della Mountain Project.
L’appuntamento è a Faete, ma si raccomanda di parcheggiare prima del paese. La partenza per l’escursione è prevista alle ore 15:15 e trattandosi di un anello si tornerà direttamente in paese, dove, al loro arrivo, i partecipanti saranno accolti dalla musica della Large Street Band e da una performace della Compagnia dei Folli dal titolo “Neve d'estate”.
La Large Street Band di San Miniati in provincia di Pisa nasce dal tentativo di svincolarsi dagli schemi della banda di paese e si ispira alle grandi street band americane. La passione per nuove sonorità, i retaggi bandistici e la brama di divertimento danno vita ad un mix irresistibile di energia che diventa spettacolo. L'impeto travolgente del Funky sapientemente miscelato al Jazz, permette quel salto di qualità' con cui la Band riesce a catturare definitivamente il pubblico. E la strada diventa il vero palcoscenico. Divertirsi è la chiave per ammaliare il pubblico il quale diventa parte integrante dello spettacolo e del gioco, un po' goliardico e irriverente grazie a intuizioni comiche e sketch improvvisati.
Sulle note della Large Street Band, la Compagnia dei Folli proporrà anche la sua performance.
La conclusione dell'evento è prevista per le 18:30. Non è previsto un punto ristoro a Faete, si consiglia, quindi, di portare con sé qualcosa da mangiare e da bere.
La Sesta Edizione del Festival dell'Appennino è realizzato dall'Associazione Culturale Appennino Up e sostenuto dal Mibact per mezzo della Regione Marche e dal Bim Tronto.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Quintana Ascoli Piceno, la 37enne Susanna è la bella dama della Piazzarola: ''Questo è un sogno che si avvera''
lun 07 luglio • News

Giorgia Latini: “Chi lascia ora la Lega lo fa per interesse personale. Andiamo avanti a testa alta, uniti e coerenti”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa

Quintana Ascoli Piceno, è Giada Federici la dama di Porta Solestà per la Giostra di Luglio
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, formalizzata la sub-concessione dello stadio ''Del Duca'' all'Atletico Ascoli
lun 07 luglio • Ascoli Time

Ginnastica artistica: la World Sporting Academy conquista le finali nazionali di Rimini con sei podi
lun 07 luglio • Sport

San Benedetto del Tronto, grande spettacolo in Piazza Montebello con i ragazzi della Ginnastica MaMoTi
lun 07 luglio • Eventi e Cultura

Carabinieri Ascoli Piceno: visita del Generale di Brigata Nicola Conforti, Comandante della Legione Marche
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, Nicoletti sempre più vicino a diventare un giocatore del Picchio. Le tempistiche dell'operazione
lun 07 luglio • Ascoli Time

Apsd San Benedetto Colmic, podio tutto italiano alla sesta ''Friendship Cup – 14ma edizione Catch and Release''
lun 07 luglio • Sport

Coppa Italia Baskin: Il Faro di San Benedetto del Tronto tra le grandi d’Italia
lun 07 luglio • Basket

Ama Aquilone, Don Vinicio Albanesi ricorda Francesco Cicchi: “Con il suo progetto ha cambiato la vita di molte persone”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa
