Masterclass Aifas a Ripatransone, emozioni e suggestioni con Michele Placido
di Redazione Picenotime
martedì 29 giugno 2021
Sono arrivati da Piemonte, Toscana, Lombardia, Lazio, Umbria e da ogni angolo di Marche e Abruzzo per ascoltare la lectio magistralis di uno dei grandi maestri del cinema e teatro italiano. E Michele Placido ha donato tutto sé stesso. “Amo lavorare con i giovani professionisti ma anche e soprattutto con i principianti, qui ho trovato figure molto interessanti. Sicuramente ho trasferito loro tanti concetti che gli serviranno per affrontare il difficile cammino dell’attore, ma devo dire che anch’io ho ascoltato tante storie che mi hanno arricchito”.Oltre 8 ore in cattedra prima della cena finale condivisa con tutti gli allievi dello stage svolto negli spazi del Resort I Calanchi di Ripatransone. Nozioni di recitazione, interazione continua con gli allievi, citazioni dotte e interpretazioni di classici a supporto della lezione: concetti basilari, qualche piccolo trucco del mestiere, aneddoti esilaranti, emozionanti momenti da interprete unico quale è. Insomma, una giornata che i partecipanti difficilmente dimenticheranno. “Bello lavorare in un posto incantevole a tu per tu con la natura, bello ritrovarsi faccia a faccia dopo il lungo stop della pandemia. Mi sono emozionato”, conclude Placido. “È stata un’esperienza formativa per tutti noi – afferma con orgoglio Marco Trionfante, presidente AIFAS (Accademia Internazionale di Formazione Arte e Spettacolo) – giornate come queste sono utilissime per chi si approccia al mondo della recitazione ma anche per gli stessi docenti che hanno la possibilità di apprendere concetti utilissimi per migliorare la propria preparazione”.
L’estate dell’Accademia non si chiude qui, anzi. Il 24, 25 e 26 luglio appuntamento con il direttore didattico Aifas Michele Monetta, docente della prestigiosa Accademia d’Arte drammatica Silvio D’Amico di Roma. Il 6, 7 e 8 agosto appuntamento con l’attore e regista teatrale Pasquale De Cristoforo. “La pandemia ci ha imposto un lungo e doloroso stop, vogliamo accelerare per recuperare il tempo perduto – promette Marco Trionfante - Siamo certi che queste iniziative estive saranno propedeutiche ad una ripartenza a pieno ritmo dei nostri corsi didattici al via a settembre. Recitare non è soltanto portare in scena un personaggio, significa lavorare, sacrificare, scoprire se stessi: in una sola parola, si diventa persone migliori, quindi perchè non cimentarsi nella nobile arte del palcoscenico?”.
A settembre ripartiranno i corsi di teatro e cinema ma anche di doppiaggio e sceneggiatura. Per tutte le info: www.aifas.it
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, ultime due stagioni pressochè identiche. 76 match di campionato, neanche il 24% di vittorie
sab 10 maggio • Ascoli Time

Serie C playout: le gare d'andata premiano Milan Futuro e Sestri Levante. Ora serve una vittoria a Spal e Lucchese
sab 10 maggio • Serie C

Giro delle Marche in Rosa, l’australiana Mc Carthy vince la prima tappa
sab 10 maggio • Ciclismo

"Le Ali Invisibili", ennesimo traguardo per il cortometraggio girato nelle Marche
sab 10 maggio • Eventi e Cultura

Castel di Lama, pubblicata graduatoria beneficiari sconto Tari
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, 26 gare di campionato per Menna con un gol contro il Milan Futuro. A Marzo contratto prolungato di 2 anni
sab 10 maggio • Ascoli Time

Domus Mare Adriatic Series, Grottammare si prepara ad ospitare il suo primo triathlon
sab 10 maggio • Sport

Ascoli: inaugurato a Piazza Roma 'Ap Dent', il centro odontoiatrico dotato delle migliori tecnologie del settore
sab 10 maggio • News

Ascoli Calcio, la Primavera passa 2-1 a Frosinone e conserva il secondo posto. C'è il Vicenza ai playoff
sab 10 maggio • Ascoli Time

Fondazione Sambenedettese, atto di donazione modale di un software all'Ast di Ascoli Piceno
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

''CeramicAscoli'': un grande evento tra arte, tradizione, inclusione e creatività nel cuore del centro storico
sab 10 maggio • Eventi e Cultura
