• Eventi e Cultura
  • La banda di Offida omaggia Ennio Morricone, applausi e commozione per il concerto in Piazza del Popolo

La banda di Offida omaggia Ennio Morricone, applausi e commozione per il concerto in Piazza del Popolo

di Davide Ciampini

lunedì 29 luglio 2024

Ad Offida, in PIazza del Popolo, si è svolto il concerto tributo a Ennio Morricone. Ad omaggiarlo il corpo bandistico di Offida, che ha allietato i presenti con le melodie più celebri del compositore romano. Tra queste non sono mancate le più note: "Odissea nello spazio", "Metti una sera a cena" e "C'era una volta in America". L'orchestra, diretta dal maestro Eldo Zazzetti, è protagonista di un'attività concertistica di rilievo in tutta Italia. Per quanto concerne l'affluenza, è stata copiosa la folla accorsa per seguire il concerto. Ad accompagnare il pubblico in questa suggestiva atmosfera i presentatori Donatella Mercolini, Sara Capretti e Mauro Moretti. Prima dell'esibizione, l'introduzione alla serata con i dovuti ringraziamenti nei confronti della amministrazione comunale.

"Prima di tutto - ha dichiarato Moretti - desidero ringraziare l'amministrazione, senza la quale non saremmo qui stasera. In particolare, il sindaco Luigi Massa, l'assessore alla cultura e la giunta comunale tutta che si è recentemente confermata alla guida del paese. L'orchestra dei fiati di Offida, composta da 50 membri, si è costituita nel 1979 e tra il suo palmares può vantare esibizioni in tutto il territorio italiano. Ringrazio quindi il maestro Eldo Zazzetti che ci allieterà con le melodie del maestro Morricone".




Ad aprire le danze la colonna sonora "Odissea nello spazio", la quale è stata poi seguita da alcuni contributi video volti ad omaggiare il compianto compositore romano. Numerose le testimonianze di chi lo ha apprezzato in vita, tra cui quella di Carlo Verdone e molti altri. Nella scaletta a seguire non sono mancate le esecuzioni delle sue più celebri colonne sonore: "C'era una volta in America" e "Nuovo cinema paradiso su tutti". Con l'occasione, la banda di Offida ha poi omaggiato altri artisti, tra cui Strauss, Verdi ed Hans Zimmer, conosciuto per aver contribuito alla celebre colonna sonora de "Il Gladiatore". 

"Correva l'anno 2000 - dice Sara Capretti - quando Massimo Decimo Meridio invase gli schermi del mondo. Il generale romano diventato eroe visse la sua vita senza paura. Ed è con questo contributo che vogliamo rendere gloria a questo grande film". Il corpo bandistico ha dunque eseguito, accompagnato dalle immagini di Russel Crowe, le note di "Now we are free" e "Honor him".

La serata si è poi conclusa tra gli applausi e la commozione del pubblico presente, il quale non ha mancato di tributare una standing ovation alla banda offidana.


Picenotime.it è anche su Whatsapp. E' sufficiente CLICCARE QUI per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati! 


© Riproduzione riservata

Commenti