Ascoli, aumenta offerta teatrale con ''Arte del Ridere'' e laboratorio arti sceniche
di Redazione Picenotime
sabato 04 novembre 2017
Cercare di intercettare più pubblico possibile, creando così una pluralità culutrale importante per la città di Ascoli. Questo uno degli obiettivi di "Arte Del Ridere", un piccolo contenitore comico che si comporrà di tre spettacoli a partire dal prossimo 18 gennaio, in scena al teatro Ventidio Basso. Contestualmente a questa manifestazione, partirà sempre a gennaio, un laboratorio di Arti Sceniche aperto a tutti, che si svolgerà al Foyer del Massimo cittadino fino al mese di giugno. Entrambe le iniziative sono nate dalla sinergia tra l'amministrazione comunale di Ascoli e Synergie Arte Teatro, realtà attiva da 12 anni nel panorama nazionale, grazie alla produzione di spettacoli di prosa distribuiti nei piu' importanti festival e teatri.
"Abbiamo accolto con grande entusiasmo la porposta che ci è stata avanzata da Synergie Arte Teatro - dichiara il sindaco Guido Castelli -. Si tratta di tre spettacoli comici, ambito nel quale Ascoli non ha ancora dato il meglio. Dobbiamo lavorare in tal senso, in modo da poter intercettare i gusti e le sensibilità di tutti, anche fuori provincia. Così facendo riusciremo a creare una pluralità di registri culturali importanti per la nostra città".
Saranno tre gli spettacoli in programma: il 18 gennaio si comincia con "Cattivissimo Max", che vedrà protagonista Max Giusti. Si prosegue il 7 febbraio con L'inquilina del piano di sopra, con gli attori Gaia De Laurentiis e Ugo Dighero. Si chiude il 13 aprile quando andrà in scena "That's life" di Riccardo Rossi.
"Sentivamo il bisogno di un pò di leggerezza ed ironia per la città dopo quello che abbiamo passato l'anno scorso a causa del terremoto - commenta il direttore organizzativo Synergie Arte Teatro Danila Celani -. Si tratta di un progetto pilota, che vorremmo affiancare al tradizionale calendario di prosa".
"Vogliamo creare un contenitore comico - dice il direttore artistico Synergie Arte Teatro Stefano Artissunch -. Un evento che possa identificare Ascoli. Sarà anche l'occasione per far conoscere L'inquilina del piano di sopra, mai andata in scena nella città delle Cento Torri".
Gli abbonamenti ai tre spettacoli saranno in vendita dal 14 novembre ai seguenti prezzi: €75,00 platea e palchetti primo e secondo ordine (€70,00 per abbonati prosa); €55,00 palchetti terzo e quarto ordine (€50,00 per abbonati prosa). I biglietti singoli verranno venduti dal 15 dicembre a queste tariffe: €28,00 platea e palchetti di primo e secondo ordine; €20,00 palchetti terzo e quarto ordine €14,00 loggione. Per informazioni: Biglietteria teatro Ventidio Basso (0736298770) o contattare il numero 3887284511.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Barosi pronto a rientrare dopo la terza esperienza in prestito. A Trapani 2 presenze ad Aprile
lun 05 maggio • Ascoli Time

Master Karate Offida brilla alla Coppa Nazionale CSEN 2025 di Pescara
lun 05 maggio • Sport

Conclusa la seconda edizione del concorso ''CambiaMenti'': premiati gli studenti a Ascoli Piceno
lun 05 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: Fai, si aprono le porte di Palazzo Bazzani per la Festa della Mamma
lun 05 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, scade il contratto di Adjapong. Stagione con 32 presenze ufficiali, esiziale l'espulsione di Campobasso
lun 05 maggio • Ascoli Time

Cna Picena, l’esempio di Anna Rita Pignoloni premiato con la Stella al Merito del Lavoro
lun 05 maggio • News

Ascoli Calcio, definiti gli accoppiamenti nei playoff di Under 16 e 15. Prime gare in trasferta per i bianconeri
lun 05 maggio • Ascoli Time

Serie C, Gravina: “Patrimonio fondamentale del calcio italiano”. Marani: “Lavoriamo sulla sostenibilità economica”
lun 05 maggio • Serie C

Ascoli Piceno: arte contemporanea, IV edizione del premio ''Sparti''
lun 05 maggio • Eventi e Cultura

Centobuchi: Banca del Piceno, convegno ''Il lato complesso del green: etica, innovazione e realtà''
lun 05 maggio • Comunicati Stampa

Maltignano: progetto ''Nuove energie'', quinto appuntamento col burraco
lun 05 maggio • Comunicati Stampa
