La marcia a favore degli orfani del terremoto arriva a San Benedetto
di Redazione Picenotime
giovedì 09 novembre 2017
E’ partita da Roma lo scorso 21 ottobre una marcia che ha attraversato gli Appennini e le zone martoriate dal terremoto. La marcia è quella di Peter Lerner, insegnante e giornalista di boxe inglese, patrocinata dalla Federazione Pugilistica Italiana, a favore della sambenedettese Omnibus Omnes Onlus e a supporto della sua campagna a favore degli orfani del terremoto e cause collaterali. La marcia sostiene altresì una raccolta fondi a favore di iniziative delle associazioni Sport Senza frontiere e Per La Vita di Castelluccio.
“La marcia serve a sensibilizzare e a puntare i riflettori in primis sulla situazione del terremoto un anno dopo, ma anche sulla nostra causa”, dice la Presidente Omnibus Raffaella Milandri. “La Campagna per gli Orfani del Terremoto ha ricevuto già diverse domande da possibili beneficiari. Non solo da orfani di vittime della scossa del 24 agosto 2016, ma anche da orfani di vittime della depressione causata dal terremoto, che si sono tolti la vita in preda allo sconforto. Ieri un’altra vittima si è uccisa ad Acquasanta. Una tragedia immane per cui è stato fatto poco o nulla, e il nostro fondo può dare un piccolo sollievo economico”. La marcia di Peter Lerner arriva oggi giovedì 9 novembre a San Benedetto del Tronto, dove Peter incontrerà in Sindaco Pasqualino Piunti. Dice Peter: “Il centro Italia è ancora più bello, complesso e selvaggio di quello che pensavo. Sono stato sorpreso dalla accoglienza calorosa della gente e mi ha colpito molto la determinazione della gente terremotata di non abbandonare la loro terra e di non arrendersi. Spero che la mia raccolta fondi vada sempre meglio per questa importante causa. La raccolta continuerà dopo la marcia con vari eventi e presentazioni”.
Aggiunge Raffaella Milandri: “Peter ha generosamente aperto una piattaforma su La Rete del Dono per le donazioni a noi e alle altre associaizoni. Invito chi voglia dare un contributo per il fondo orfani a contattarci. Nel frattempo, la nostra Campagna Insieme per Arquata sta proseguendo con buoni risultati e presto annunceremo un grande evento di consegna delle nuove borse di studio. Andiamo avanti, mi appello a tutti: non abbandoniamo le comunità terremotate che stanno per affrontare un secondo inverno in frequenti situazioni molto disagiate. E soprattutto, pensiamo a chi soffre in silenzio per la depressione e lo sconforto. Non lasciamoli soli”.
Commenti
Approfondisci

San Benedetto del Tronto, l'estate delle danze caraibiche entra nel periodo più caldo
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Varone è ufficialmente un nuovo giocatore della Salernitana con contratto biennale
ven 11 luglio • Ascoli Time

Quintana Ascoli Piceno, Sant’Emidio aprirà gli assalti della Giostra di Luglio: Innocenzi l'uomo da battere
ven 11 luglio • News

Piceno Cinema Festival 2025, prestigioso primo ''ciak'' alla Camera dei Deputati
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Campagna Amica on the beach, il weekend della Riviera delle Palme si tinge di giallo con Coldiretti
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Atletico Ascoli, ufficializzato l'arrivo del 20enne esterno d'attacco Mattia Sardo (ex Fermana)
ven 11 luglio • Atletico Ascoli

Grottammare torna su Rai Uno con il suo mare nel noto format estivo ''Camper''
ven 11 luglio • Comunicati Stampa

Semafori sonorizzati e nuovi impianti per l’accessibilità della città: l’impegno del sindaco Spazzafumo con l’Uici
ven 11 luglio • Comunicati Stampa

Guardia di Finanza Fermo: cambio al vertice del Comando Provinciale. Il Colonnello Angelini è il nuovo Comandante
ven 11 luglio • Comunicati Stampa
