Grottammare: ''Agrumi e scienza'', incontro per valorizzazione le agrumiere storiche
di Redazione Picenotime
venerdì 10 novembre 2017
Grottammare: ''Agrumi e scienza'', incontro per valorizzazione le agrumiere storiche Picene
Gli studi più recenti sulle fitopatologie degli agrumi verranno presentati a Palazzo Ravenna, mercoledì 15 novembre, nel corso di un evento in programma nella sala consiliare, a partire dalle ore 16.
L’iniziativa è aperta a tutti e sarà anche l’occasione per “conoscere” l’Arancio biondo del Piceno, che ha aperto alle varietà agrumicole locali il registro delle biodiversità marchigiane circa un anno fa.
L’apertura dell’incontro è affidata all’assessore Lorenzo Rossi, in rappresentanza della Rete Intercomunale Agrumi Piceni di cui Grottammare è capofila, Ambra Micheletti per l’Assam e Davide Neri dell’Università Politecnica delle Marche.
Gli argomenti verranno trattati dal dott. Giuseppe Russo, ricercatore del CREA-OFA, il Centro di ricerca Olivocoltura, Frutticoltura e Agrumicoltura di Acireale, con cui i sette Comuni firmatari del Protocollo di intesa per la valorizzazione delle agrumiere storiche del Piceno (Grottammare, Cupra Marittima, Campofilone, Massignano, Monterubbiano, Pedaso e San Benedetto del Tronto) e privati proprietari di antichi giardini d’agrumi hanno stretto un saldo legame di collaborazione, insieme all’Agenzia agroalimentare delle Marche e all’Università Politecnica delle Marche, per lo studio di genoma tipici del territorio.
Percorso che in meno di un anno ha portato ad iscrivere nell’elenco delle specialità agronomiche regionali, oltre all’Arancio Biondo, anche il Limone pane, l’ Arancio biondo tardivo e l’Arancio sanguinella del Piceno e che prosegue proficua, in ottemperanza ai propositi dell’intesa siglata tra le amministrazioni locali. All’incontro pubblico, infatti, seguirà la prima riunione del Comitato tecnico-scientifico previsto dal Protocollo.
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, per Ciabuschi 10 presenze nel girone di ritorno con il primo gol tra i professionisti
dom 11 maggio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, il settore giovanile regala soddisfazioni. Allievi e Giovanissimi vincono il titolo regionale
dom 11 maggio • Atletico Ascoli

Serie C, 1° turno playoff nazionali: la Torres ne prende 7 dall'Atalanta Under 23, il Pescara espugna Catania
dom 11 maggio • Serie C

Campionato Italiano Supersalita, Faggioli parte alla grande nella 54esima edizione del Trofeo Vallecamonica
dom 11 maggio • Coppa Teodori

Ascoli Calcio, l'Under 15 si fa rimontare sul 2-2 nel finale a Catania. Al ritorno basterà non perdere
dom 11 maggio • Ascoli Time

Epilogo del Giro delle Marche a Corridonia tra il ricordo della Piffer e le vittorie di Piergiovanni e della Pegolo
dom 11 maggio • Ciclismo

Coldiretti Ascoli-Fermo, inaugurata la nuova sede di Montegiorgio in località Piane
dom 11 maggio • News

Ascoli Calcio, cordoglio per la scomparsa di mister Ferrari. Allenò i bianconeri dal 1998 al 2000
dom 11 maggio • Ascoli Time

Grottammare, tanti giovani europei in Erasmus al concerto del pianista Leonard Mihale nel Museo Sistino del Piceno
dom 11 maggio • Eventi e Cultura

Ceramiche di Sassuolo: Eccellenza Italiana nella Produzione di Piastrelle
dom 11 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, ultime due stagioni pressochè identiche. 76 match di campionato, neanche il 24% di vittorie
sab 10 maggio • Ascoli Time
