Grottammare: la Città si accende per le feste di fine anno
di Redazione Picenotime
venerdì 24 novembre 2017
Luci per aspettare le festività natalizie ma non solo: domani, l’accensione delle luminarie, prevista nel programma degli eventi di fine anno “Natale con i tuoi”, accompagnerà la celebrazione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
Un corteo animato dalla Mus.E Street Band partirà alle 17.30 da Piazza san Pio V e, dopo aver attraversato piazza Fazzini e corso Mazzini, si fermerà sul lungomare della Repubblica, nei pressi della “panchina rossa”. Alla stessa ora, si accenderanno le luminarie posizionate negli altri quartieri cittadini.
“Per accendere l’attenzione sulla Giornata internazionale contro la violenza sulle donne -, ha spiegato la presidente del consiglio comunale Alessandra Biocca, nell’annunciare l’iniziativa nel corso dell’ultima seduta consiliare, mercoledì scorso – attraverso l’iniziativa promossa dalla Consulta comunale per le Pari Opportunità lo scorso luglio, con la realizzazione della “panchina rossa” per la quale ringrazio le tante persone che hanno collaborato a titolo volontario”.
Oltre che per la tinta vivace, la “Panchina rossa” attrae per lo slogan dipinto sullo schienale: "Non stringere un pugno, stringi una mano". Dal mese di luglio la “panchina rossa” è presente sul lungomare centro e sta a sottolineare l’impegno nella promozione di una cultura della parità che la Città di Grottammare conduce attraverso la Consulta delle Pari opportunità
Lo slogan utilizzato è di Marta Verdecchia, giovane massignanese all’epoca studentessa dell’ISIS Fazzini/Mercantini premiata nell’ambito di una gara di creatività promossa dal Movimento delle Associazioni di Volontariato Italiano. I lavori di tinteggiatura e i piccoli restauri di quella che era una semplice panchina di legno sono stati eseguiti dai volontari dell’associazione I Care, mentre gli apparati pittorici che la decorano dall’artista grottammarese Nima.
Il programma “Natale con i tuoi” prosegue in serata, con lo spettacolo diretto da Eugenio Olivieri. Gli attori dell’associazione Profili artistici portano in scena “Il giardino dei ciliegi” di Anton Cechov (Teatro delle Energie 21.30, ingresso 10 €). Per domenica, invece, sempre al Teatro delle Energie si aprirà la rassegna di teatro per bambini e famiglie “Oh che bel castello”, a cura della Proscenio Teatro. Lo spettacolo in programma è “Il gatto con gli stivali” dell’Accademia Perduta Romagna Teatri (ore 17, biglietto 6 euro, il botteghino apre alle 15.30).
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, per Ciabuschi 10 presenze nel girone di ritorno con il primo gol tra i professionisti
dom 11 maggio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, il settore giovanile regala soddisfazioni. Allievi e Giovanissimi vincono il titolo regionale
dom 11 maggio • Atletico Ascoli

Serie C, 1° turno playoff nazionali: la Torres ne prende 7 dall'Atalanta Under 23, il Pescara espugna Catania
dom 11 maggio • Serie C

Campionato Italiano Supersalita, Faggioli parte alla grande nella 54esima edizione del Trofeo Vallecamonica
dom 11 maggio • Coppa Teodori

Ascoli Calcio, l'Under 15 si fa rimontare sul 2-2 nel finale a Catania. Al ritorno basterà non perdere
dom 11 maggio • Ascoli Time

Epilogo del Giro delle Marche a Corridonia tra il ricordo della Piffer e le vittorie di Piergiovanni e della Pegolo
dom 11 maggio • Ciclismo

Coldiretti Ascoli-Fermo, inaugurata la nuova sede di Montegiorgio in località Piane
dom 11 maggio • News

Ascoli Calcio, cordoglio per la scomparsa di mister Ferrari. Allenò i bianconeri dal 1998 al 2000
dom 11 maggio • Ascoli Time

Grottammare, tanti giovani europei in Erasmus al concerto del pianista Leonard Mihale nel Museo Sistino del Piceno
dom 11 maggio • Eventi e Cultura

Ceramiche di Sassuolo: Eccellenza Italiana nella Produzione di Piastrelle
dom 11 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, ultime due stagioni pressochè identiche. 76 match di campionato, neanche il 24% di vittorie
sab 10 maggio • Ascoli Time
