Con Pro Iacobo il Medioevo rivive nel centro storico di Monteprandone
di Redazione Picenotime
domenica 26 novembre 2017
Antiche arti e mestieri, giochi storici, giullari, musici, arcieri, balestrieri, rimattori e gli sbandieratori del Sestiere di Porta Romana hanno animato per l'intera giornata di oggi, domenica 26 novembre, il centro storico di Monteprandone portando in scena "Pro Iacobo. Mercato medievale dalle terre di San Giacomo della Marca".
Curato dall'associazione "Palio del Duca" di Acquaviva Picena e inserito nel programma dei festeggiamenti in onore di San Giacomo della Marca, Santo Patrono di Monteprandone, Pro Iacobo ha fatto rivivere ai suoi visitatori l'epoca in cui è vissuto e ha operato Santo Giacomo.
I più piccoli hanno potuto creare fogli di carta con l'aiuto del mastro cartaio, tirare con l'arco, vedere come si batte il ferro, come si conciano le pelli e si creano indumenti di lana e oggetti in corda. Tanto divertimento per grandi e piccini con gli spettacoli itineranti per le vie del borgo delle compagnie Errabundi musici, Nadari Giullari, Santo Macinello e Fabio di Cocco Ser Martino della Guardia e del rimattore Pierpaolo Pederzini.
Durante la giornata è stato possibile visitare la seconda retrospettiva dell’Accademia Italiana di Arte Presepiale di Monteprandone a cura delle associazioni “Segui la cometa e “Mons. Eugenio Massi” a Palazzo Parissi e degustare olive all’ascolana del Piceno Dop, caldarroste e vin brulè preparate dell’associazione “Pro Loco” di Monteprandone.
Ricordiamo che le iniziative della Festa del Santo Patrono sono organizzate dal Comune di Monteprandone e godono del patrocinio della Provincia di Ascoli Piceno, della Regione Marche e del sostegno della Camera di Commercio di Ascoli Piceno. Infatti, in mattinata, il presidente della Camera di Commercio Gino Sabatini, insieme al sindaco Stefano Stracci e al consigliere provinciale e comunale Pacifico Malavolta, ha visitato il mercatino di artigianato storico in piazza dell'Aquila.
I festeggiamenti in onore del Santo Patrono proseguono domani lunedì 27 novembre con la processione religiosa con il busto del Santo. Partenza dalla casa natale di San Giacomo della Marca verso il Santuario Santa Maria delle Grazie e San Giacomo della Marca alle 17. Invece martedì 28 novembre, giorno in cui si celebra San Giacomo, alle ore 11.30, nella chiesa del Santuario di Santa Maria delle Grazie e San Giacomo della Marca, ci sarà la Santa Messa Solenne presieduta da Mons. Carlo Bresciani Vescovo della Diocesi di San Benedetto del Tronto, Ripatransone e Montalto delle Marche, concelebrata da Padre Ferdinando Campana Ministro Provinciale dei Frati Minori delle Marche e animata dalla Corale polifonica “San Giacomo della Marca”. Seguirà l'atto di affidamento delle municipalità de “La rete delle Città di San Giacomo” alla protezione del Santo, saranno oltre 40 le delegazioni comunali presenti.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, altra stagione deludente per Gagliolo. Dicannove gare giocate e nuovi problemi muscolari
mar 06 maggio • Ascoli Time

Upi Marche, siglate convenzioni sulla vigilanza e il controllo ambientale- faunistico
mar 06 maggio • Comunicati Stampa

Regione Marche: concorso ippico Piazza di Siena, si rinnova il partenariato con la Fise
mar 06 maggio • Sport

Sistema Museale Piceno, prosegue la collaborazione tra Bim Tronto e Unione Sportiva Acli
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tavcar torna alla base dopo 2 sole presenze con l'Union Clodiense retrocesso in Serie D
mar 06 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, per Silipo pomeriggio magico a Sassari poi un finale di stagione con poco minutaggio
mar 06 maggio • Ascoli Time

Montalto delle Marche, con Elena Bucci in Canto alle vite infinite si conclude la stagione del Teatro fiaba e poesia
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Offida pronta ad accogliere ottava edizione 'Giro delle Marche in Rosa'. Tre compagini straniere e 150 le atlete in gara
mar 06 maggio • Ciclismo

Entusiasmo e partecipazione a Tortoreto per cena celebrativa dei vice campioni europei della Deco Amicacci Abruzzo
mar 06 maggio • Sport

Ascoli Piceno, presentazione del film ''La voce e il volto'' in occasione della Festa della Scuola
mar 06 maggio • Eventi e Cultura
