Monteprandone, Babbo Natale è arrivato a Centobuchi
di Redazione Picenotime
domenica 03 dicembre 2017
A bordo della sua slitta Babbo Natale è arrivato a Centobuchi di Monteprandone. Ad accoglierlo presso il Centro GiovArti, per tutte le festività natalizie trasformato nel Rifugio di Babbo Natale, c'erano tantissimi bambini con le proprie famiglie. Dopo aver distribuito caramelle e cioccolatini ai bimbi, il vecchio dalla barba bianca ha tagliato il nastro e preso possesso della sua casa dove è allestita la sala del trono, la camera da letto e il giardino fiorito.
Nel Rifugio ad aspettarlo c'erano anche gli elfi che lo aiuteranno per tutte le feste con la pesca di beneficenza, sia nella casa, sia girovagando a bordo di un Risciò e con le tante iniziative in programma: laboratori creativi, racconta storie, letture animate. Inoltre nella sala cinema al primo piano saranno proiettati cartoni animati e film natalizi.
Ricordiamo che l'iniziativa fa parte del progetto "Natale al Centopercento", organizzato dall'omonima associazione, con il Patrocinio e il sostegno del Comune di Monteprandone, della Provincia di Ascoli Piceno e della Camera di Commercio di Ascoli Piceno, la collaborazione dell’Istituto comprensivo di Monteprandone e di aziende più grandi che hanno condiviso e scelto di essere partner di progetto e, nella vicina piazza dell'Unità, prevede anche il Mercatino delle Botteghe artigiane e una pista di pattinaggio sul ghiaccio.
All'inaugurazione erano presenti anche le autorità: per il Comune il sindaco Stefano Stracci, gli assessori Emerenziana Cappella e Fernando Gabrielli e la consigliera Loredana Amabili, per la Provincia di Ascoli Piceno il consigliere Pacifico Malavolta (anche consigliere comunale), per la Camera di Commercio di Ascoli Piceno Bruno Tommaso Traini, la prof.ssa Francesca Fraticelli dirigente dell'Istituto comprensivo di Monteprandone, don Alfonso Rosati parroco della chiesa Sacro Cuore e Domenico Grelli Presidente dell'associazione commercianti e artigiani "Centopercento".
Fino al 6 gennaio Babbo Natale e i suoi elfi aspettano i bambini al Rifugio tutti i giorni dalle ore 15:30, i festivi dalle ore 15. Sono previste alcune giornate con animazione speciale: l'8 dicembre arriva il Mago Cristian, magia da scena e trasformismo; domenica 10 dicembre il mago Alex proporrà uno spettacolo di magia comics e ventriloquio; domenica 17 dicembre sarà la volta del mago Kiko con le sue colombe e le bolle di sapone e dal monastero di Rotella arriveranno i frati zampognari; il giorno di Santo Stefano, il 26 dicembre, l'intrattenimento sarà curato dal mago Pier. Gran finale il 6 gennaio 2018 con l'arrivo delle Befane sui trampoli e la seconda edizione del concorso "La scopa d'oro". Per le scuole sono previste visite mattutine, previa prenotazione. L'ingresso al Rifugio di Babbo Natale è sempre gratuito.
Mentre il Mercatino delle Botteghe artigiane è aperto nei weekend. La pista di pattinaggio sul ghiaccio è aperta tutti i giorni dal lunedì al venerdì dalle 15:30 alle 20. Di seguito il calendario delle aperture straordinarie: venerdì 8 dicembre ore 10-12/15:30-23; sabato 9 e sabato 16 ore 15:30-23; domenica 10, domenica 17, martedì 26 dicembre, mercoledì 27, giovedì 28 e venerdì 29 dicembre ore 10-12/15:30-20; domenica 24 e domenica 31 dicembre ore 10-12/15-17; lunedì 25 dicembre ore 15:30-18; sabato 30 dicembre ore 10-12/15:30-22; sabato 23 dicembre e sabato 6 gennaio 2018 ore 10-12/15:30-23. Nei fine settimana ci sarà sempre l'animazione e i dj set.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
