Piceno Hospitality: ad Ascoli e San Benedetto primo evento dedicato a formazione turismo e accoglienza
di Redazione Picenotime
lunedì 11 dicembre 2017
Dicembre sarà un mese importante per la formazione turistica: nelle giornate del 14 e 15 ad Ascoli Piceno e 19 e 20 a San Benedetto del Tronto è in programma la prima edizione di “Piceno Hospitality”, evento unico nel suo genere dedicato al mondo dell'ospitalità, organizzato dalla Camera di Commercio e da Piceno Promozione, in collaborazione con Revenue su Misura, azienda di consulenza per hotel e strutture alberghiere, Teamwork, già organizzatrice di Hospitality Web di Rimini, e Retorica Comunicazione.
“Nei prossimi anni, il turismo diventerà uno dei driver più forti per l’economia del Piceno – ha dichiarato Gino Sabatini, Presidente della Camera di Commercio – e sono convinto che al settore servano figure competenti, capaci di contribuire a valorizzare le strutture ricettive e i servizi che mette a disposizione, ma anche in grado di conoscere le ricchezze del nostro territorio e di raccontarle agli ospiti”.
“Non possiamo più improvvisare – ha sottolineato Rolando Rosetti, Presidente di Piceno Promozione, l’Azienda speciale dell’Ente camerale – ed è molto importante dare agli operatori del settore tutti gli strumenti, a cominciare da quelli digitali, con l’obiettivo di arrivare a dei veri e propri manager del turismo. Figure professionali che, in questo momento, sono difficili da reperire a livello locale”.
Da qui la necessità di un percorso di alta formazione - completamente gratuito e aperto anche a coloro che intendono avviare un’attività -, con un’attenzione particolare alle attività legate al web marketing turistico, che hanno bisogno di un sostegno costante e al passo con i tempi.
Piceno Hospitality offre la possibilità a proprietari e gestori di strutture ricettive di incontrare consulenti e agenzie di comunicazione, che durante gli interventi spiegheranno come approcciarsi al revenue, come pianificare una buona strategia di marketing per hotel, quali saranno le prossime tendenze turistiche e cosa doversi aspettare per il futuro. “Partecipare a questo evento - ha concluso Giovanni Derosas, consulente e formatore -, significa avere la possibilità di portare a casa risposte, idee e aggiornamenti sul complesso sistema dell’accoglienza, che ha un impatto sulla soddisfazione del cliente e, di conseguenza, diventa determinante per il ritorno del turista”.
Camera di commercio e Piceno Promozione, infine, puntano a far diventare “Piceno Hospitality” un appuntamento annuale per tutti gli operatori dell’ospitalità che vogliono migliorare la qualità e la redditività del proprio lavoro.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
