• Eventi e Cultura
  • Ascoli: Teatro Palafolli, appuntamento con ''Shakespeare e altre fregnacce''

Ascoli: Teatro Palafolli, appuntamento con ''Shakespeare e altre fregnacce''

di Redazione Picenotime

giovedì 14 dicembre 2017

''Shakespeare e altre fregnacce” è un ardito esperimento di cabaret letterario. Qui i temi psicologici più profondi del teatro shakespeariano raggiungono il pubblico per una via inaspettata, in cui si mescolano lacrime e risate. Le ossessioni personali del protagonista, Cesare Catà, studioso e attore shakespeariano, marchigiano “doc”, diventano la materia per un monologo sulla letteratura inglese destinato a deviare verso inaspettati lidi di pura comicità.   

L’essenza dell’uomo esplorata da Shakespeare nei grandi temi del potere, dell’amore, della follia e del sogno, qui prende vita in un vibrante teatro di narrazione. Ai monologhi si alternano le performance di alcuni celebri passi shakespeariani, recitati in inglese elisabettiano e in traduzione italiana. 

Catà, con estro, aggiunge ai brani dell’autore inglese la recitazione di testi in vernacolo fermano-maceratese per raccontare vizi e virtù della gente marchigiana, la quale avrebbe di certo affascinato William Shakespeare. Tale strano connubio porta il protagonista dello spettacolo al racconto confidenziale delle sue sciagure private in chiave comica.    

In questo spettacolo, Shakespeare viene raccontato in maniera nuova e irriverente; lo spettatore è invitato a un viaggio, ironico e filosofico, attraverso il Giulio Cesare, Molto rumore per nulla, l'Amleto e Sogno di una notte di mezza estate. Le parole del Bardo si intrecciano a escursioni speculative sulla vita umana nelle sue paradossali contraddizioni. Perché, come Shakespeare sapeva, talvolta delle tragedie non si può che ridere.

Cesare Catà, nato a Fermo nel 1981, è insegnante, scrittore e performer teatrale; dottore di ricerca in filosofia, ha collaborato con Università straniere in Europa e in USA. Studioso e amante d'Irlanda, ne ha studiato leggende, letteratura e luoghi. È  autore di saggi di filosofia e letteratura, e traduttore. 



Commenti

Approfondisci