Teatro PalaFolli, torna “Ascolinscena” con ''L'uomo che incontrò se stesso''
di Redazione Picenotime
lunedì 08 gennaio 2018
Sabato 13 gennaio 2018 al Teatro PalaFolli di Ascoli Piceno torna la XI stagione di Ascolinscena, rassegna di commedie organizzata da Castoretto Libero, DonAttori, Li Freciute e la Compagnia dei Folli.
Dopo la pausa per le festività natalizie, sabato prossimo arrivano, direttamente da Gravina di Puglia, gli attori della Compagnia Colpi di Scena. Nata nel 2006 dall’incontro di alcuni attori che si ritrovano a lavorare sul testo di Luigi De Filippo “Storia strana su di una terrazza romana”, la compagnia ha partecipato a molte rassegne e festival regionali e nazionali collezionando premi e riconoscimenti. Ha messo in scena spettacoli di Eduardo De Filippo, di Luigi Pirandello, di Samy Fayad e per la stagione 2017-2018 di Ascolinscena presentano un testo di Luigi Lunari “L’uomo che incontrò se stesso”.
È la storia di un uomo che scopre come sua moglie, forse stanca di una vita coniugale piatta e banale e delusa della sua incapacità di fare carriera, lo tradisca. Ma questo è solo un lontano antefatto per raccontare del destino di un’anima dopo la morte. La commedia è ambientata in un’isola immaginaria dove la realtà quotidiana si incontra con l’Aldilà. Il protagonista rivivere ogni giorno la possibilità illusoria di poter cambiare quel che è stato, ogni giorno fallire, ogni giorno specchiarsi, ogni giorno sperare che il giorno dopo le cose vadano in modo diverso. Tra Beckett e Pirandello, la commedia di Luigi Lunari si veste nientemeno che del destino dell’anima dopo la morte, tra il paradosso e un lieve senso di malinconia, senza diavolerie ed elucubrazioni esistenziali.
A mettere in scena la storia de “L’uomo che incontrò se stesso” saranno gli attori Centola Rosa, Laddaga Federica, Lapolla Floriana, Loidice Michele, Mindicini Michele e Vicino Vito.
L’edizione XI di Ascolinscena è sostenuta dalla Fita Gatt Marche, la Federazione Italiana di Teatro Amatoriale, da Fainplast Compounds srl e dal Gruppo Gabrilelli SpA.
Dopo lo spettacolo sarà possibile intrattenersi con gli attori e scambiare due chiacchiere in allegria durante la degustazione di vino offerta dalla Cantina San Filippo di Offida.
Per informazioni e acquisto biglietti: PalaFolli teatro 0736-352211. Ingresso € 10,00. Inizio spettacolo ore 21:00
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
