Ripatransone, torna la Festa del Grano con il Museo della Civiltà Contadina ed Artigiana
di Redazione Picenotime
sabato 06 agosto 2022
Dopo due anni di assenza dovuta alla pandemia, Sabato 6 e Domenica 7 Agosto, ritornerà la tradizionale Festa del Grano, giunta alla sua 31° edizione, organizzata dal Museo della Civiltà Contadina ed Artigiana di Ripatransone. La festa si svolgerà all’interno del Museo, in Via Cuprense, nel piazzale antistante e nel parco del Monterone.
Sabato 6 Agosto alle ore 18,00 con la presentazione del libro “Storie di Piazze e Cortili Piceni”, con l’autore, il Prof. Teodorico Compagnoni. Domenica 7 Agosto alle ore 12,15, Aperitivo al Museo, con la Professoressa Brunilde Neroni, scrittrice Ripana, ed i suoi racconti su “La trebbiatura della mia infanzia”. Dalle ore 17,00 in poi, grazie ai Soci, i vecchi macchinari custoditi nel Museo torneranno a funzionare ed a far rivivere il faticoso impegno di quei tempi, insieme a tanta allegria con i suoni e dei canti del nostro folklore, presso il parco del Monterone
Grande spazio alle specialità gastronomiche legate alla tradizione, che da sempre caratterizzano le iniziative del Museo della Civiltà Contadina ed Artigiana.
Il Sabato a cena sarà possibile assaggiare la Polenta con Salsicce, il castrato arrosto e tante altre specialità, mentre la domenica, a pranzo ed a cena, sarà la volta del Piatto delle Trebbiatura con tagliatelle al Ragù, il Pollo Arrosto ed il Castrato. Non mancheranno i pregiati vini Ripani.
La partecipazione alla Festa del Grano sarà anche un’occasione per visitare il Museo, accompagnati dai Soci, sempre pronti a rispondere ad ogni domanda. L’Associazione del Museo della Civiltà Contadina ed Artigiana, dal 1990 opera per custodire e mantenere vive le tradizioni della nostra Città. La realizzazione della festa è stata possibile grazie alla vicinanza ed al sostegno della Banca di Ripatransone e del Fermano.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Papa Leone XIV incontra 300 piccoli ucraini tra cui quelli ospitati nel Piceno
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Esodo estivo, i consigli per il viaggio del Compartimento Polizia Stradale Marche
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Firmata Ordinanza Speciale per il Ponte sull’Ancaranese: passo decisivo per la viabilità interregionale
gio 03 luglio • News

Stress termico e lavoro all'aperto nelle Marche: firmata l'ordinanza dal presidente Acquaroli
gio 03 luglio • News

Cna Federmoda Marche, la sambenedettese Doriana Marini confermata alla presidenza
gio 03 luglio • News

Ascoli Calcio, si torna a Cascia per il ritiro estivo presso le strutture del Residence ''La Corte''
gio 03 luglio • Ascoli Time

Pilates, Max Ratta prenderà parte ad un evento di caratura mondiale a San Paolo
gio 03 luglio • Salute

Offida, grande coinvolgimento per ragazze e ragazzi partecipanti a progetto estivo di cittadinanza attiva
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: ripartono i lavori di asfaltatura della Statale Adriatica
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: al via ''Parchiamo 2025'', attività inclusive artistiche nei parchi e nelle piazze della città
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tomei: “Dovremo avere il pallone il più possibile”. Patti: “Tutto dovrà essere guadagnato sul campo”
gio 03 luglio • Ascoli Time
