L'Istituto Superiore di Studi Medievali "Cecco d'Ascoli", in collaborazione scientifica con L'Università degli Studi di Macerata, presenta il ciclo di incontri seminariali "Ascoli tra l'Adriatico e l'Europa - II Anno - Ascoli nella cultura del Basso Medioevo: apporti e interscambi".
PROGRAMMAGiovedì 8 Maggio 2014 – ore 17 Sala Docens – Piazza Roma
Francescani ascolani e cultura europea
Roberto Lambertini Direttore del Corso, Università di Macerata
Mercoledì 14 Maggio 2014 – ore 17 Sala Docens – Piazza Roma
Presentazione del saggio in formato e-book dal titolo
Cultura artistica tra Due e Trecento in un lembo dell'Italia centroappenninica
Furio Cappelli Storico dell'arte – Rivista “Medioevo"
Giovedì 22 Maggio 2014 – ore 17 Sala dei Savi – Palazzo dei Capitani, Piazza del Popolo
Protagonisti ascolani dell'Umanesimo: Enoch d'Ascoli, Corrado da Offida, Marco da Montegallo, Antonio Bonfini
Manuela Martellini Università di Macerata
Giovedì 29 Maggio 2014 – ore 16 Sala della Ragione – Palazzo dei Capitani, Piazza del Popolo
Nuove prospettive sull’arte medievale nel Piceno
Fulvio Cervini Università di Firenze, Guido Tigler Università di Firenze, Emanuele Zappasodi Università di Firenze
Per informazioni: Istituto Superiore di Studi Medievali "Cecco d'Ascoli", tel. 0736/262471 - 0736/244984 (anche fax), info@issmceccodascoli.org,
www.issmceccodascoli.org.