Teatro Ventidio Basso Ascoli, stagione dedicata ai ragazzi prosegue con ''Ahia!''
di Redazione Picenotime
giovedì 18 gennaio 2018
Ad affiancare l’ampia proposta teatrale della città di Ascoli Piceno, prosegue domenica 21 gennaio la stagione dedicata ai ragazzi, una preziosa occasione per grandi e piccini per condividere momenti di meraviglia e stupore attraverso una varietà di linguaggi, poetiche e temi in un susseguirsi di storie, emozioni e immagini piene di sorprese e avventure. Il cartellone realizzato su iniziativa del Comune di Ascoli Piceno con l’AMAT, con il contributo di Regione Marche, Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo e Bim Tronto, propone come primo appuntamento del 2018 "Ahia!" dei Teatri di Bari, spettacolo pluripremiato, tra i quali il prestigioso Premio Eolo Awards 2017.
"Ahia!" s’interroga in modo profondo, poetico e intriso di ironia, sulla vita e sul suo senso, mettendo in scena un fantasioso "ufficio nascite ", luogo dove le anime si preparano a nascere sotto le indicazioni di un impiegato Topo che segue le direttive del Supremo Signor Direttore, per mezzo di suggestioni poetiche proposte con garbo ed intelligenza.
“Lassù… O laggiù… Insomma, in quel luogo dove le anime si preparano a nascere per la prima o per l’ennesima volta, c’è un problema: una piccola anima proprio non ne vuole sapere di venire al mondo. L’Ufficio Nascite e il Signor Direttore le hanno provate tutte per convincerla – si legge nelle note della compagnia allo spettacolo -, ma niente! Possibile? Tutti fanno la fila, si danno dei gran spintoni pur di vedere com’è fatta la Vita… e lei invece proprio non ne vuole sapere. Una donna anziana che racconta dell’essere bambini, della paura del Dolore e delle piccole e grandi difficoltà: la fatica, la delusione, la paura di non farcela, la malattia. E di quel rifiuto, dei piccoli come dei grandi, di affrontare e attraversare tutto ciò che non è piacevole, facile, immediatamente ottenibile, faticoso. Ma soprattutto per raccontare la gioia della vita. E scoprire che forse, proprio come nelle fiabe, senza quegli scomodi “Ahia!” non si può costruire nessuna felicità”.
Drammaturgia e regia di Ahia! Sono di Damiano Nirchio con la collaborazione di Anna Maria De Giorgio, suoni e luci di Carlo Quartararo, scene di Bruno Soriato, costumi di Cristina Bari, i pupazzi sono di Raffaele Scarimboli, la cura del movimento è di Anna Moscatelli e video editing e grafica di Punes. L’interpretazione è affidata a Lucia Zotti/Monica Contini e Raffaele Scarimboli.
Biglietti: intero 8 euro, ridotto fino a 14 anni 4 euro, ridotto fino a 3 anni 0,50 euro. Informazioni e vendita presso biglietteria del Teatro 0736 298770. Inizio spettacolo ore 17.30.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
