Palazzina Azzurra, appuntamento con ''Quello che gli occhi vedono, quello che il cuore sente''
di Redazione Picenotime
giovedì 01 febbraio 2018
La città di San Benedetto del Tronto ospita, in uno dei suoi monumenti più significativi, la Palazzina Azzurra, il pittore Sandro Cianni, nella sua prima personale con la mostra Quello che gli occhi vedono, quello che il cuore sente a cura di Giuseppe Bacci, che si inaugurerà Sabato 3 Febbraio 2018, alle ore 17.30. (La mostra rimarrà aperta fino al 21 febbraio 2018, tutti i giorni tranne il Lunedì, dalle ore 10,00 alle 13,00 e dalle 16,00 alle 19,00).
Dopo aver mosso i primi passi da autodidatta, ed espresso la propria interiorità attraverso il disegno prima e la pittura poi, Sandro Cianni (Montefiore dell’Aso, 1960) con questa mostra debutta nella scena artistica picea. Il titolo stesso della mostra Quello che gli occhi vedono, quello che il cuore sente, offre una esauriente chiave di lettura laddove richiama implicitamente, la sua grande passione, il suo amore viscerale per la figura, che lo ha portato a realizzare tante e tante opere. Ed in questo suo percorso la natura irrompe prepotentemente e questa irruenza delle forme e dei colori è colta in maniera mirabile dall’artista piceno.
I girasoli un’immagine questa, che non è riuscito a cancellare dalla lavagna della sua memoria, ma nel tempo si è trasformata in una figura umana scheletrica, sola... Nel suo realismo disincantato le sue figure rimangono anonime e distaccate, come se volesse sottolineare l’isolamento tra uomo e uomo al di là della vicinanza fisica. Nelle sue opere trapelano la solitudine, la mediocrità e la banalità del vivere quotidiano ma anche l’inattesa bellezza del mondo di tutti i giorni.
Partendo da un’arte di mera illustrazione approda ad una elaborazione metaforica dell’intimità sotto il segno dell’esteriorità. Per quanto intima possa essere la sua arte, il suo linguaggio può diventare la sua identità e travalicare i confini del proprio recinto personale per divenire universale.
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time
