• Eventi e Cultura
  • Monteprandone, torna il 'Natale al CentoperCento'. Presentato il programma per l'edizione 2021/22

Monteprandone, torna il 'Natale al CentoperCento'. Presentato il programma per l'edizione 2021/22

di Redazione Picenotime

giovedì 02 dicembre 2021

Torna il Natale al CentoperCento, calendario di eventi attraverso il quale i commercianti e gli artigiani di Centobuchi e Monteprandone, ormai da sette anni, creano la magica atmosfera del Natale che invoglia la comunità alla socialità e i visitatori a vivere e scoprire il nostro splendido paese. Dal 5 dicembre 2021 al 6 gennaio 2022, vivere il Natale a Monteprandone significa passare dai suggestivi scorci del Borgo Storico, all'emozionante incontro con Babbo Natale muovendosi tra splendide luminarie artistiche, eventi, spettacoli e narrazioni magiche, mostre presepiali, apertivi con degustazioni di tipicità enogastronomiche, immersi nelle atmosfere natalizie in ogni angolo del territorio.

L'iniziativa è stata presentata durante una conferenza alla quale erano presenti il sindaco Sergio Loggi, l'assessore a commercio e bilancio Meri Cossignani, l'assessore del BIM Tronto Giacinta Maoloni, per la Proloco Monteprandone il presidente Stefano Caponi e la segretaria Martina Medori, Ilenia Laurenzi e Marica Neroni dell'asilo nido e ludoteca Magicabula, Alessandro Savino per l'Avis Monteprandone, Giovanni Rosati associazione Segui la cometa, per l'associazione Centopercento il presidente Massimo Traini e i componenti del direttivo Luigino Capriotti, Tiziana Vagnoni, Francesco Pazzi; Matteo Ascani Amministratore Delegato di Baden Haus partner dell'iniziative.

Oltre 100 alberelli abbelliranno le vetrine dei negozi, i luoghi istituzionali e religiosi, tutte le vetrine saranno illuminate e i negozi saranno aperti per soddisfare ogni esigenza di servizi e prodotti per il quotidiano e per i regali di Natale.

Il cartellone degli eventi 2021/2022 è ricco di iniziative e realizzato grazie alla partecipazione e al coinvolgimento di tutte le forze vitali del paese. Oltre alla Centopercento, concorrono infatti in maniera determinante alla manifestazione, le associazioni Proloco Monteprandone, Segui la Cometa, Avis Monteprandone, l'Istituto comprensivo di Monteprandone e l’asilo nido e ludoteca Magicabula. Il progetto è patrocinato dalla Regione Marche, patrocinato e sostenuto dal Comune di Monteprandone e dal Consorzio Bim Tronto. Sostenuto dai main partner Baden Haus, Banca del Piceno, Servizi Distribuzione e dal contributo di tante altre aziende del nostro territorio.

Con tanto impegno e determinazione portiamo avanti il progetto del Natale al Centopercento - dichiara il presidente Massimo Traini - nonostante il periodo di emergenza infinita, i nostri associati e l'intera comunità, soprattutto i bimbi, meritano un Natale sereno e magico. Per questo lanciamo un appello alla partecipazione a tutta la comunità, illuminando e allestendo gli spazi esterni delle proprie abitazioni per rendere sempre più ospitale il nostro paese, per vivere un Natale al Centopercento”.

Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito. Tutti gli appuntamenti si svolgeranno nel rispetto delle normative antiCovid.

PROGRAMMA 2021/2022

Domenica 5 Dicembre

Dalle ore 15.30 - Centobuchi Apertura del Rifugio di Babbo Natale Centro GiovArti, Apertura della 26^ edizione della Mostra Nazionale di Arte Presepiale a cura di ass. Segui la Cometa - Nuova Sala Riunioni

Accensione luminarie e spettacolo di magia itinerante Piazza dell’Unità

Mercoledì 8 Dicembre

Dalle ore 17 - piazza dell’Aquila - Borgo Storico - Monteprandone Spettacolo “Santa Nicolaus e la storia di Babbo Natale”. Accensione Albero di Natale - Aperitivi al Borgo. Degustazioni di tipicità enogastronomiche

Domenica 12 Dicembre

Dalle ore 16 - Piazza dell’Unità - Centobuchi Canti di Natale sotto l’Albero a cura de “Il Magico Mondo di Tata” Spettacolo di magia itinerante

Domenica 19 Dicembre

Dalle ore 16 - Piazza dell’Unità - Centobuchi ChristmaSaxQuartet. Concerto itinerante per le vie del paese.

Dalle 16.30 alle 19.30 Una Cometa nel Borgo. Presepe vivente dei bambini a cura di Magicabula e Pro Loco Monteprandone via Limbo - Monteprandone

Aperitivi al Borgo. Degustazioni di tipicità enogastronomiche piazza dell’Aquila – Borgo Storico - Monteprandone

Venerdì 24 Dicembre

ore 00:00 - via Limbo – Monteprandone Apertura del tradizionale Presepe a cura della Proloco Monteprandone

Domenica 26 Dicembre

dalle ore 15.30 - Piazza dell’Unità - Centobuchi Arrivederci Babbo Natale - Spettacolo di Bolle & Magia del mago Kiko. Concerto dei Frati Zampognari dall’eremo di San Francesco Rotella

dalle ore 17 - Piazza dell’Aquila - Borgo Storico – Monteprandone Spettacolo acrobatico sui trampoli - Aperitivi al Borgo. Degustazioni di tipicità enogastronomiche

Giovedì 30 Dicembre

Dalle ore 21 - Piazza dell’Unità - Centobuchi Anteprima Capodanno. Tombola e Spettacolo Piromusicale*salvo restrizioni Covid

Domenica 2 Gennaio

Ore 8.30 – ritrovo in piazza dell’Unità - Centobuchi PasseggiAvis dell’Amicizia

Camminata aperta a tutte le associazioni del territorio per rinnovare la collaborazione e la condivisione tra i soggetti che quotidianamente danno un notevole contributo allo sviluppo sociale del paese. Al termine ci sarà l’inaugurazione della sede condivisa tra Avis Monteprandone e ASD Avis Monteprandone-Podistica Centobuchi, a cura di Avis Monteprandone, ASD Avis Monteprandone-Podistica Centobuchi, ACLI Marche e Proloco Monteprandone

ore 16 - Piazza dell’Unità - Centobuchi Spettacolo del Clown Zeppola

Giovedì 6 Gennaio

dalle ore 9 Arrivano i Re Magi - Itinerario presepiale partendo dalla Mostra Nazionale di Arte Presepiale di Segui la Cometa, passando dalle parrocchie Sacro Cuore e Regina Pacis di Centobuchi, dal Santuario San Giacomo della Marca fino ad arrivare alle vie del Borgo Storico di Monteprandone, al Museo parrocchiale di Arte Sacra dove sono i presepi da tutto il mondo di Padre Nicola Iachini e infine nella Chiesa di San Niccolò di Bari a Monteprandone.

dalle ore 15 - Piazza dell’Unità - Centobuchi Arriva la Befana - Animazione in piazza e caccia al tesoro per bambini

E inoltre… da domenica 5 Dicembre a giovedì 6 Gennaio

Saranno aperti e visitabili:

Rifugio di Babbo Natale - Sabato 11, 18, 25 Dicembre ore 16 -19.30 - Domenica 5, 12, 19, 26 Dicembre, 2 Gennaio e Mercoledì 8 Dicembre ore 15.30-19.30

26° Mostra Nazionale di Arte Presepiale, dal 4 al 24 Dicembre - ore 15.30-19.30 (solo festivi e prefestivi)- Dal 25 Dicembre al 6 Gennaio - ore 15.30-19.30 (tutti i giorni)

Tradizionale Presepe in Via Limbo dal 24 Dicembre al 6 Gennaio tutti i giorni, dalle ore 9 alle ore 22

Mostra di presepi da tutto il Mondo di Padre Nicola Iachini, Museo Parrocchiale di Arte Sacra Mercoledì 8, domenica 19 e 26 dicembre dalle ore 16:30 alle ore 19:30

…altre notizie

Videochiamata con Babbo Natale (riservata ai bambini e alle bambine a casa a causa della quarantena)

Sabato 11, 18 e 25 Dicembre - dalle ore 15 alle ore 16

Servizio Bus Navetta Gratuita da piazza dell’Unità a Centobuchi, al Borgo Storico Monteprandone

Domenica 8, 19 e 26 Dicembre

Atmosfere musicali in filodiffusione in tutti il luoghi del Natale. Luminarie artistiche Natalizie del Borgo Storico e di Centobuchi a cura dell’Amministrazione comunale

© Riproduzione riservata

Commenti

Approfondisci