San Benedetto, torna la seconda edizione del ''Festival del Memoir''
di Redazione Picenotime
lunedì 26 agosto 2024
È stata ufficialmente presentata alla stampa nella mattinata di lunedì 26 agosto la seconda edizione del Festival del Memoir “Risacca dei Ricordi”, la rassegna di incontri con gli autori del genere letterario organizzata dall’associazione “I Luoghi della Scrittura” e la libreria “Libri ed Eventi” di Mimmo Minuto con la direzione artistica di Andrea Vianello. Dopo il successo dell’edizione di esordio dello scorso anno, il festival torna dal 29 agosto al 1° settembre con nove appuntamenti, tutti incentrati sulla “letteratura dei ricordi”.
Alla conferenza stampa hanno presenziato il sindaco Antonio Spazzafumo, l’assessore alla Cultura Lia Sebastiani nonché gli stessi Mimmo Minuto e Andrea Vianello.
Il programma di quest’anno vede la partecipazione di Federica De Paolis (“Da parte di madre”) il 29 agosto, Filippo Galli (“Il mio calcio eretico”) e Sigfrido Ranucci (“La scelta”) il 30 agosto, Luna Pagnin (“Abbuffamore. Diario di un disturbo alimentare”), Antonio Franchini (“Il fuoco che ti porti dentro”) e Serena Bortone (“A te vicino così dolce”) il 31 agosto, Crocifisso Dentello (“Scuola di solitudine”), Marco Morricone (“Ennio Morricone. Il genio, l’uomo, il padre”) e Aurelio “Cochi” Ponzoni (“La versione di Cochi”) il 1° settembre. Gli incontri si terranno alla Palazzina Azzurra, nel locale “Niwa Food & Drink” e nello stabilimento balneare “Da Luigi”.
Il programma, completo di tutti i dettagli e orari, è disponibile sul sito turistico del Comune, all’indirizzo turismo.comunesbt.it.
“Il format dell’evento prevede solo autori che nelle opere narrano le loro memoria ed esperienza – ha spiegato il direttore artistico Andrea Vianello -. Questo “limite” in realtà ci permette di spaziare parecchio nel genere del memoir, essendo questo popolato da scrittori professionisti, ma anche da personaggi di spicco che, a un certo punto della loro vita, hanno deciso di pubblicare le proprie memorie”.
“Il Festival di quest’anno – ha aggiunto Vianello - si presenta con un programma molto intenso, scaturito dalla grande voglia di crescere della manifestazione e dalla nostra volontà di fare in modo che si affermi come un punto di riferimento per gli appassionati del genere e per gli appassionati di lettura e letteratura in generale”.
“Lo scorso anno abbiamo messo in campo questa idea di creare una rassegna “specializzata” – ha detto il sindaco Spazzafumo - e abbinare il nome della città di San Benedetto a un genere letterario specifico, quello del Memoir, ci è sembrata un’idea originale e vincente. Presentando questa seconda edizione viviamo un momento di orgoglio, perché dal riscontro largamente positivo ricevuto nella scorsa edizione si capisce che siamo sulla giusta strada per potenziare la già consolidata offerta di eventi in ambito culturale e letterario della nostra città”.
“Il Festival del Memoir è un evento unico – ha aggiunto l’assessore alla cultura Lia Sebastiani - Non ha eguali in tutta Italia e rimane uno degli eventi strategici sui quali contiamo per promuovere il nome di San Benedetto in tutto il Paese. Di questo voglio ringraziare gli organizzatori dell’evento, Andrea Vianello, uno dei nomi più prestigiosi del giornalismo italiano, e l’inarrestabile Mimmo Minuto che è sempre all’opera per portare in città i grandi autori della scena letteraria italiana”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, per Alagna 38 presenze stagionali (terzo giocatore più utilizzato). Contratto scade tra un mese e mezzo
mer 14 maggio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, regolamentazione della viabilità in occasione del passaggio della tappa del Giro d'Italia
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo, Ivo Panichi confermato presidente dall'Assemblea dei Soci
mer 14 maggio • Coppa Teodori

Vis Pesaro, sospeso il direttore sportivo Menga dopo il servizio de ''Le Iene''. Disposti accertamenti
mer 14 maggio • Serie C

Confartigianato Macerata-Ascoli Piceno-Fermo rilancia sulla Zona Franca Urbana: “Senza le imprese il territorio muore”
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Aree interne e montane, presidente Cia Ascoli-Fermo-Macerata sottolinea emergenza anche per zona centro-sud delle Marche
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Giovedì 15 Maggio
mer 14 maggio • Meteo

Progetto 'Go–Urbexare nel Piceno': con associazione Delta–Odv escursione da Capodirigo di Arquata a Peracchia
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

'Let me live. I want to play the piano': l'arte astratta di Flavia Guerrieri in mostra ad Ascoli Piceno
mer 14 maggio • Eventi e Cultura
