L'Accademia Italiana della Cucina e l'antica tradizione della gastronomia del Piceno
di Redazione Picenotime
giovedì 26 gennaio 2023
“L’antica tradizione della cucina ascolana”è stato il filo conduttore della prima riunione del nuovo anno della delegazione Picena dell’Accademia Italiana della Cucina . Vittorio Ricci , delegato provinciale , ha accolto gli accademici presso il ristorante “Enoteca Kursaal” scelto come emblema dei ristoranti storici del capoluogo. Un piacevole incontro all’insegna dell’antica tradizione della cucina locale e della cucina povera, del “quinto quarto”, le parti meno nobili dell’animale. Così la trippa e la lingua hanno segnato l’avvio del menu concordato dal simposiarca, Paolo Ulissi con il mitico Lucio Sestili. Un’ occasione all’insegna della tradizione cui ha contribuito, con i suoi piacevoli interventi , il Prof. Leonardo Seghetti, componente anche del Centro Studi Nazionale dell’Accademia: ha letteralmente incantato con notizie sulla gastronomia in combinazione con le gustose proposte in tavola. A vivacizzare la giornata Carmelita Galiè – da poco nominata “re” del Carnevale 2023 - ha declamato con grande professionalità alcuni divertenti versi nel musicale vernacolo ascolano .
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
