Ripatransone celebra il Bicentenario del Teatro Luigi Mercantini con concerto evento dell’Orchestra Sinfonica G. Rossini
di Redazione Picenotime
sabato 21 dicembre 2024
Questa sera, lunedì 23 dicembre alle ore 21:00, il Teatro Luigi Mercantini di Ripatransone aprirà le sue porte per un evento straordinario: il concerto dell’Orchestra Sinfonica G. Rossini, organizzato dal Comune di Ripatransone per celebrare i 200 anni di questo luogo iconico.
Il Teatro Luigi Mercantini, aperto nel 1824, è da due secoli simbolo di arte e cultura non solo per il Piceno, ma per l’intera Regione Marche. Testimone di momenti storici e artistici di rilievo, il Mercantini ha saputo evolversi, mantenendo sempre vivo il suo ruolo di centro culturale e di aggregazione. La sua storia è intrecciata con quella di Ripatransone, che si conferma ancora una volta custode e promotrice di un patrimonio culturale di inestimabile valore.
A rendere questa serata unica sarà l’esecuzione delle celebri Quattro Stagioni di Antonio Vivaldi, affidata al talento del violinista solista Henry Domenico Durante, accompagnato dalla voce recitante di Noris Borgogelli. Un’occasione imperdibile per immergersi nella magia della musica barocca in un contesto carico di storia e fascino.
L’evento è reso possibile anche grazie al prezioso supporto del main sponsor Acciarri Costruzioni, il cui contributo testimonia l’importanza della collaborazione tra il mondo imprenditoriale e la valorizzazione culturale del territorio.
L’ingresso è gratuito, ma è necessario prenotare inviando una mail a ufficioturismo@comune.ripatransone.ap.it o telefonando al numero 0735 99329. I posti non sono assegnati, pertanto si consiglia al pubblico di arrivare con anticipo.
Con questo evento, Ripatransone riafferma il suo ruolo di faro culturale e artistico del Piceno, invitando la cittadinanza ed il territorio a celebrare insieme una serata che segna non solo un anniversario importante, ma anche la vitalità di una comunità che crede nella bellezza dell’arte e nella forza delle tradizioni.
© Riproduzione riservata
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
