Ascoli Piceno, inaugurata 'La ricerca della bellezza'. Opere della famiglia Cavallini-Sgarbi al Palazzo dei Capitani
di Redazione Picenotime
venerdì 11 giugno 2021
La città di Ascoli Piceno cullerà parte delle ricchezze artistiche della nota famiglia Cavallini-Sgarbi. È stata inaugurata oggi la mostra "La ricerca della bellezza" con una conferenza stampa tenuta allo storico Caffé Meletti. Presenti per l’occasione le autorità regionali e cittadine. Un prestigioso progetto reso possibile grazie al sostegno della Fondazione Carisap. L'iniziativa gode inoltre del contributo di Regione Marche e del Comune di Ascoli Piceno, oltre che della Camera di Commercio delle Marche e di Bim Tronto. La mostra, realizzata in collaborazione con la Fondazione Cavallini Sgarbi, la Fondazione Elisabetta Sgarbi e l'Associazione Culturalmente Insieme, è prodotta da Contemplazioni, che ne segue anche la direzione artistica.
Soddisfatto il sindaco Marco Fioravanti che ha tenuto a ricordare come "l’esposizione della collezione costituirà un tassello davvero importante per arricchire il dossier della candidatura di Ascoli Piceno a Capitale della Cultura 2024. Viste le innumerevoli collaborazioni si è creato ormai un rapporto di amicizia tra la nostra città, Vittorio Sgarbi e sua sorella Elisabetta che sono diventati a tutti gli effetti dei testimonial del nostro patrimonio. Abbiamo l'onore di ospitare una mostra di altissimo livello che sarà qui fino a Settembre 2021 e siamo certi che richiamerà numerosi visitatori e appassionati da ogni parte".
“È una grandissima emozione essere qui oggi. Stiamo ricominciando a inaugurare mostre in presenza, usciamo da un periodo buio che ha visto chiusi i luoghi della cultura. Abbiamo sofferto, perché l'uomo ha bisogno di bellezza, ci fa stare bene e quando cerchiamo la bellezza facciamo anche azioni buone per la collettività. La cultura è un aspetto fondamentale del nostro benessere quotidiano, che ci innalza come persone. E allora dobbiamo saper trasmettere la nostra passione ai giovani come hanno fatto Rina Cavallini e Vittorio Sgarbi - ha dichiarato l'assessore regionale alla cultura, Giorgia Latini -. Ringrazio il sindaco di Ascoli, Marco Fioravanti e il sindaco di Urbino, Maurizio Gambini, che oggi è qui con noi. Una presenza che testimonia l'impegno della Regione e dei Comuni nel fare rete. Ringrazio anche l'assessore Castelli perché in Regione c’è una squadra che collabora per lo sviluppo dei territori. È recente lo stanziamento di 2 milioni di euro per assolvere al desiderio di tornare a fare cultura”.
Presente al “Caffè Meletti” anche Elisabetta Sgarbi, sorella di Vittorio, in rappresentanza della Fondazione Cavallini-Sgarbi che ha contribuito in maniera rilevante all'allestimento della mostra.
CLICCA QUI PER VIDEO INTERVISTE SINDACO FIORAVANTI E PROFESSOR PAPETTI
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Polizia Locale di Monteprandone e Servizio Veterinario AST bloccano attività illecita di vendita abusiva di pollame
mer 02 luglio • Cronaca

Emergenza caldo, a San Benedetto del Tronto torna il Disco Verde al Centro 'Primavera'
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, in corso i lavori per la realizzazione dell'area camper al Pennile di Sotto
mer 02 luglio • News

Ascoli, incontro tra Cna Picena e questore Aldo Fusco per confermare piena sinergia tra le parti
mer 02 luglio • News

Ascoli Piceno: misure di sicurezza in materia di vendita e somministrazione di alimenti e bevande
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Marco Perosa nominato ufficialmente nuovo presidente della Ciip S.p.A
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Presentato a Roma dal commissario Castelli il Rapporto ricostruzione post sisma a Maggio 2025
mer 02 luglio • News

Sport Imprese Picene porta il golf tra gli imprenditori. Successo per l’Open Day al Golf Club I Lauri di Montefiore
mer 02 luglio • Sport

San Benedetto del Tronto, Promarche ottiene la certificazione ISO 14001 per la sostenibilità ambientale
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Brilla l’estate con ''Love'': il nuovo brano del rapper piceno Flavius che spopola già su social e piattaforme
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Al Rotary di Arquata del Tronto inaugurazione mostra di opere d'arte nel ricordo di Don Angelo Ciancotti
mer 02 luglio • Eventi e Cultura
