L'arte pop dei Van Orton protagonista tra Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto
di Elisa Mori
martedì 11 luglio 2023
Il prossimo weekend apre la prima mostra personale, dal titolo Prospettiva Van Orton, dedicata alla produzione artistica del duo pop Marco e Stefano Schiavon, in arte Van Orton, con il patrocinio e il sostegno dei Comuni di Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto.
La mostra, curata da Stefano Papetti, Elisa Mori e Giorgia Berardinelli, si sviluppa infatti su due sedi che inaugureranno rispettivamente venerdì 14 luglio ore 18.00 presso il Forte Malatesta di Ascoli Piceno e sabato 15 luglio ore 18.00 presso la Palazzina Azzurra di San Benedetto del Tronto.
Il progetto dedicato ai Van Orton vede, dunque, per la prima volta, i Comuni di San Benedetto del Tronto e di Ascoli Piceno insieme, in una sfida espositiva congiunta sul contemporaneo, nel solco delle politiche culturali che ambiscono ad una visione unitaria del Piceno.
Prospettiva Van Orton si propone di ripercorrere le tappe fondamentali della carriera dei Van Orton, pseudonimo preso in prestito da Nicholas Van Orton, protagonista del celebre film “The Game” di David Fincher del 1997, interpretato da Micheal Douglas. Classe 1983, gemelli, dalla città di Rivoli, Piemonte, i Van Orton hanno iniziato la loro avventura nel 2013 collaborando con tantissimi brand del mondo della musica, dell’arte, del cinema, del design, dello sport, dell’industria e dell’automobilismo, lanciando ben presto la loro carriera oltre il confine nazionale.
Un’attività caleidoscopica che, grazie ad uno stile iconico e riconoscibilissimo, ha dato vita ad un vero e proprio marchio di fabbrica e ad un interesse intergenerazionale e trasversale. Dalle creazioni artistiche realizzate per Jovanotti, Alessandro Cattelan e per il tour dei Bon Jovi nel 2019 e per il concerto di Eddie Vedder a Firenze nello stesso anno, alle collaborazioni per Disney e Swatch, senza tralasciare quelle per Mercedes e Colmar e per il tour europeo della nuova generazione Ducati Scrambler, che vede approdare a San Benedetto del Tronto l’unico esemplare di Scrambler® Icon customizzato dagli artisti, gentilmente concesso dalla celebre Casa motociclistica bolognese. E ancora le collaborazioni con Fedez e la sua capsule collection per Sisley, con Sky, Rolling Stone, Radio Dj, Yamaha, la copertina del disco di Jack la Furia dei Club Dogo e la loro interpretazione dei campioni del basket per la Tv Usa Ensp.
Le loro composizioni rivisitano l'immaginario pop partendo da un’ispirazione vicina alle suggestioni di Roy Lichtenstein per poi sviluppare– attraverso l’uso di ampie campiture dai contorni neri (outline) entro i quali esplode la tavolozza dei colori – uno stile personalissimo che attinge all’estetica delle cattedrali gotiche, unendo nuove istanze ad un patrimonio visivo e mnemonico molto radicato nelle generazioni nate e vissute dagli anni Ottanta in avanti.
Il progetto di mostra mette in dialogo gli ambienti delle due sedi espositive – da un lato il Forte Malatesta, una delle più suggestive architetture fortificate rinascimentali e dall’altro la Palazzina Azzurra, raffinato edificio degli anni Trenta che apre il lungomare sambenedettese – attraverso il linguaggio artistico dei Van Orton: immagini, video, musica, proiezioni, oggetti e installazioni inglobano le opere favorendo l’ingresso al visitatore nelle molteplici sfaccettature del mondo degli artisti piemontesi.
Un percorso emozionale di forte impatto visivo e sensoriale, articolato attraverso una serie di sezioni che attivano una narrazione affascinante e al tempo stesso densa di rimandi. Dalla sezione dedicata ai volti iconici e ritratti, alle scene salienti dei film entrati nell’immaginario collettivo come “Ritorno al futuro” o “i Gremlins” o ancora “Batman” o “Ghostbusters”, fino agli eroi della Marvel realizzati per la Disney e agli oggetti prodotti per i grandi brand come memorabilia in esposizione, per arrivare a preziosi inediti creati ad hoc per questa loro prima esposizione antologica.
Il catalogo bilingue italiano/inglese a corredo della mostra, edito da Rrose Sélavy, vede, oltre ai contributi dei curatori, anche i saggi di Massimiliano Vado, celebre attore e regista, e dello storico dell’arte Matteo Piccioni, accompagnati da un ricco apparato iconografico.
L’esposizione, targata Verticale d’Arte, con il supporto di Ascoli Musei (Integra e Il Picchio) e il patrocinio della Camera di Commercio delle Marche, è stata possibile grazie al lavoro congiunto, alla generosità e alla sensibilità di partner pubblici e privati, alcuni consolidati nel tempo, altri hanno fatto il loro ingresso proprio in occasione di questo progetto culturale. Tra i main partner è possibile annoverare Fainplast, Azimut, Arcadia61, Byblos – MyGiclée, Dyb-Group e Studio Base2.
Il progetto espositivo ha conquistato il favore e il sostegno di importanti realtà imprenditoriali del territorio e non, quali Graziano Ricami, Pin-Up Stars, Ducati Scrambler, Linergy, Ricci Infissi, Pellegrini Giardini, Estra, Identità Golose, F.lli Spinelli, Meletti, Ecoinnova, Filiaggi carni, Empol Logistics, CIAM, Battente Shopping&More, Velenosi, ITE, Ricci Cornici, Sabelli e Banfi. Media partner della mostra, l’agenzia Xentek che, da oltre 20 anni, realizza produzioni video per i maggiori network televisivi.
____________________
PROSPETTIVA VAN ORTON
a cura di Stefano Papetti, Elisa Mori e Giorgia Berardinelli
14 luglio 2023 – 7 gennaio 2024
Forte Malatesta
Ascoli Piceno, Via delle Terme
INAUGURAZIONE: venerdì 14 luglio ore 18.00
Palazzina Azzurra
San Benedetto del Tronto, Viale Buozzi, 14
INAUGURAZIONE: sabato 15 luglio ore 18.00
Orari mostra:
Forte Malatesta – Ascoli Piceno
Dal 15 luglio al 30 settembre
Dal martedì al venerdì 10.00 - 13.00 e 15.00 - 19.00
Sabato e domenica (festivi e prefestivi) 11.00 - 19.00
Dal 1° ottobre al 7 gennaio 2024
Martedì e giovedì 10.00 – 13.00; mercoledì e venerdì 15.00 – 18.00.
Sabato e domenica, festivi e prefestivi, 10.00 – 13.00 e 15.00 – 18.00
Biglietto Forte Malatesta: Intero € 6,00 Ridotto € 4.00
Biglietto Unico Forte Malatesta – Palazzina Azzurra: Intero € 10.00 Ridotto € 7,00
Per informazioni:
InfoPoint, Piazza Arringo, 7
63100, Ascoli Piceno ITA
T. +39 0736 298213
https://www.facebook.com/ascolimusei
https://www.instagram.com/ascolimusei/
Palazzina Azzurra – San Benedetto del Tronto
Dal 15 luglio al 17 settembre – tutti i giorni 18.00 - 24.00
Dal 18 settembre al 7 gennaio 2024 - dal mercoledì alla domenica 11.00 - 13.00 e 16.00 – 19.00
Biglietto Palazzina Azzurra: Intero € 6,00 Ridotto € 4.00
Biglietto Unico Palazzina Azzurra – Forte Malatesta: Intero € 10.00 Ridotto € 7,00
Per informazioni:
Info e prenotazioni: 353 4109069
https://www.instagram.com/museodelmare_sbt
https://www.facebook.com/musmasbt/
Comune di San Benedetto del Tronto, Ufficio Cultura 0735 794587
www.facebook.com/VerticaleDarte
www.instagram.com/verticaledarte/.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time
