Eventi e Cultura
di Redazione Picenotime
Al Teatro Palafolli di Ascoli Piceno, domenica 23 novembre 2025 si esibirà
Massimiliano Loizzi per la rassegna "Stand-AP Comedy"
con lo spettacolo "Fabulae", un monologo sulla
dis-parità di genere, scritto e interpretato dal comico stesso e
prodotto da Mercanti di Storie.
“Avrei voluto intitolarlo «il
mansplaining spiegato alle donne», ma ci tengo alla mia incolumità
e così ho preferito un titolo più fiabesco che piace alle donne
(sono ironico, nda)!” Come si puo’ raccontare uno dei temi più
dibattuti della nostra società senza risultare retorico o nella
peggiore delle ipotesi senza fare mansplaining? Raccontando la storia
delle favole, con la sua evoluzione nei secoli che ci racconta il
cambiamento della condizione della donna nel tempo.
Dalle
primissime forme di narrazione orale alle raccolte scritte di Basile
e Perrault, fino alle più moderne favole dei fratelli Grimm,
Andersen e infine Walt Disney che ha cristallizzato la sua versione
delle storie, molto diversa da quelle delle origini. Fabulae svelerà
quanto spaventosamente poco sappiamo dell’universo delle fiabe e ci
racconterà i terribili segreti dietro l’origine del mito: storie
fatte di violenza, sesso, tradimenti e stupri dove la donna è sempre
e solo assassina, traditrice, moglie, serva o schiava. E forse è ora
che le nostre storie vadano nuovamente e per l’ennesima volta
cambiate e “aggiornate” perché da sempre si adattano ai tempi
che devono raccontare.
Comedy show che intreccia satira, ironia,
poesia e denuncia, raccontando in modo irriverente, spassoso e a
tratti toccante, un tema fondamentale della nostra società.
Milanese
d’adozione, Massimiliano Loizzi è attore, comico, scrittore e
volto noto de Il Terzo Segreto di Satira. Ha recitato come
protagonista nel film “Si muore tutti democristiani” (disponibile
su RayPlay) e nelle 2 stagioni di “Sandro” in coppia, sempre come
protagonista, con Francesco Mandelli, entrambi scritti e diretti dal
collettivo milanese nato nel 2011. È interprete di svariati film,
fra cui, nel 2024, Zamora di Neri Marcorè e I Soliti Idioti 3. Ha
curato per due anni la copertina di Piazza Verdi su Rai Radio 3.
Autore dei romanzi “Quando diventi piccolo” (Rizzoli / Fabbri
Editori), di “Maledetta primavera” (People) e “La Bestia”
(People), scrive una rubrica settimanale per Fanpage.it
Con i
suoi tour sostiene le ONG: Mediterranea Saving Humans, Plastic Free e
SOS Mediterranee International.
Biglietti 15 euro
disponibili alla biglietteria del teatro dal lunedì al venerdì,
dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 16:30 alle 19:00 oppure online +
d.p nel seguente
link https://www.palafolli.it/events/massimiliano-loizzi-fabulae
L'evento
è organizzato da Il Piccio Booking, La Birretta e Compagnia dei
Folli, per informazioni scrivere su wapp al 3927248964