Natale nei Sibillini Romantici, i bambini di Montedinove creano i souvenir natalizi in legno di mela rosa
di Redazione Picenotime
martedì 24 dicembre 2024
Continua la valorizzazione della destinazione turistica dei Sibillini Romantici dei borghi di Amandola, Rotella e Montedinove in seno al progetto PNRR M1C3I2.1 ATTRATTIVITà DEI BORGHI finanziato dall'Unione Europea Next Generation EU e gestito dal Ministero della Cultura.
Domenica 22 dicembre si è svolta a Montedinove una visita guidata dedicata a tutta la famiglia a caccia di simboli, stemmi e storie del borgo rinomato per la festa della Mela Rosa dei Sibillini. Alla visita è seguito un curioso laboratorio creativo nel corso del quale i bambini partecipanti sono stati guidati nel taglio del legno di melo fino a ottenere dei leggerissimi e profumatissimi ciondoli natalizi.
L’evento a cura del partner di progetto, l’associazione di guide turistiche Le Marche Experience, ha riscosso grande successo grazie alle famiglie che hanno sfidato il clima pungente e grazie all’impegno di Padre Gabriele Lupi e della comunità tutta.
Il sindaco di Montedinove, Antonio Del Duca, grato per la calorosa partecipazione commenta: “l’obiettivo del progetto Sibillini Romantici è far familiarizzare i più piccoli con il patrimonio artistico e architettonico dei nostri borghi affinché conoscano le risorse culturali e ne siano loro stessi ambasciatori oltre ad avvicinarli ai prodotti tipici per testare la realizzazione di souvenir anche turistici.”
Un primo incontro di familiarizzazione con il patrimonio artistico e di riflessione sul merchandising è stato realizzato presso il Museo delle Pergamene di Amandola dove i bimbi si sono esercitati nel laboratorio di piccoli amanuensi e nella ricreazione dei simboli degli antichi notai.
Prossimo appuntamento a Rotella il 5 gennaio alle ore 15 per una visita guidata del Centro Storico, del Museo Sistino con la possibilità per i bimbi (età 6-11 anni) di partecipare a un laboratorio creativo di creazione di un souvenir in legno di marroncino dell’Ascensione, tipica cultivar di castagna locale.
L’evento è gratuito. Posti limitati. Prenotazione obbligatoria al 333 2028466.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Folignano: ''Nuove energie'', appuntamento col burraco
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Regione Marche: presentato “Prima Scena”, il festival della scenografia
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo chiude la sua esperienza in bianconero con 5 vittorie e una media punti di 1,083
mer 30 aprile • Ascoli Time

Ascoli Calcio, la Primavera ospita il Pescara. L'Under 17 (fuori dai playoff) chiude con una sconfitta a Pineto
mer 30 aprile • Ascoli Time

Grottammare, finisce con lo scooter sotto un'auto. Trasportato in eliambulanza dopo l'intervento dei Vigili del fuoco
mer 30 aprile • Cronaca

Festival dell'Appennino, presentata l'edizione 2025. Ventisette appuntamenti per sei mesi di eventi
mer 30 aprile • Eventi e Cultura
