Estate colma di eventi con ''CU.P.R.A. Dentro e fuori le mura'' ed il Cupra Beach Party
di Redazione Picenotime
giovedì 20 luglio 2023
Saranno il "CU.P.R.A. Dentro e fuori le mura" e il Cupra Beach Party i protagonisti indiscussi degli eventi in programma da venerdì 21 a giovedì 27 luglio a Cupra Marittima. Come ogni settimana il cartellone propone numerose iniziative per trascorrere piacevoli serate all’insegna del divertimento e della cultura: teatro, cena itinerante, ballo, presentazione di libri, archeologia e molto altro.
Venerdì 21 luglio nuovo appuntamento del Teatro al Parco Festival con la rassegna Kronos a cura dell’Associazione Nuova Linfa. Sul palco del Parco Archeologico Naturalistico “Verità Comode”, il monologo di stand-up comedy di e con Daniele Fabbri. L’inizio dello spettacolo è alle 21:30, la prenotazione è obbligatoria al numero 3534106942 o presso l’Ufficio IAT.
Il 21 e 22 luglio ultime due iniziative della rassegna “Alla scoperta di Cupra Archeologica” promossa dall’Archeoclub: venerdì il corso-laboratorio di intreccio a cura di Renata Napolitani; sabato laboratori di preistoria, la selce e le tecniche di immanicamento a cura di Giovanni Ciarrocchi. Entrambi sono in programma alle ore 18 presso il Museo Archeologico del Territorio.
Da venerdì 21 a domenica 23 luglio, la mostra mercato di prodotti artigianali della Caritas San Basso aspetta i più curiosi in piazza Possenti a partire dalle ore 17:00.
Divertimento, musica, food e drink in spiaggia: sabato 22 luglio ragazzi e ragazze pronti a scatenarsi al Cupra Beach Party. Uno degli eventi più attesi, apprezzati e di successo dell’estate cuprense torna con la live music dei 90 Bit (ore 21:00) e il dj set con Simon M DJ e il vocalist Febo Conti (ore 23:30) che trasformeranno la spiaggia del lungomare sud in una grande discoteca a cielo aperto. La serata è organizzata dalla Pro Loco.
Domenica 23 luglio doppio appuntamento con “Pedalando – Movimento di resistenza al Parkinson” organizzato dall’Associazione Parkinson. Alle 12:30 in piazza della Libertà è previsto l’arrivo dei ciclisti, mentre alle 21:30 si terrà un meeting nella Sala consiliare del Comune di Cupra Marittima. Il giorno successivo, lunedì 24 luglio alle ore 9:00, sarà possibile provare gratuitamente la disciplina del Nordic Walking in spiaggia, al Punto Blu sul lungomare sud.
La rassegna Biblioteca d’Autore, alla seconda edizione e a cura della Biblioteca comunale, prosegue con due nuovi appuntamenti. Il primo domenica 23 luglio alle ore 19:00 al Parco Archeologico Naturalistico con la presentazione del libro “Verde Abbraccio – Storie di Piante” di Americo Maroni. Dialoga con l’autore Lucilio Santoni. Il secondo incontro è invece mercoledì 26 luglio nel cortile del Museo Archeologico del Territorio con “Marche a piedi”, il libro di Stefano Properzi, Nicola Pezzotta e Luca Marcantonelli. Dialoga con gli autori Valentina Lucadei.
Lunedì 24 luglio si apre il CU.P.R.A. dentro e fuori le mura, il festival organizzato dall’Amministrazione comunale e dall’Associazione Orango che interseca musica, ballo, letteratura e teatro coinvolgendo diverse location della città. Il primo appuntamento è in programma alle 21:30 presso lo Chalet La Sirenella con lo spettacolo “Flamenco project – tierra del sur”. Lorenzo Di Marcoberardino e il suo quintetto, attraverso il celebre ballo, porteranno a Cupra Marittima i colori e l’allegria della Spagna. Si prosegue giovedì 27 luglio alle ore 19:00 presso il cortile Museo Archeologico con “Primo e parziale resoconto di una storia poetica”, incontro con lo scrittore e poeta Valentino Ronchi.
Martedì 25 luglio alle 21:15, l’archeologa Tiziana Capriotti presenterà il suo ultimo volume “L’adriatico medio-occidentale. Coste, approdi e luoghi di culto nell’antichità” presso il cortile del Museo Archeologico al Borgo di Marano. L’evento è promosso dall’Archeoclub di Cupra Marittima. Mercoledì 26 nuovo imperdibile appuntamento con la cena itinerante sul lungomare. A partire dalle ore 20:00, presso gli chalet convenzionati, sarà possibile degustare sei specialità di pesce accompagnate da ottimi vini. Alle 22:00 intrattenimento in piazza Possenti con la musica del gruppo folkloristico “Gli Stornellatori”. La serata è promossa dell’Associazione CuprAmare Balneari, la prenotazione è obbligatoria presso il punto IAT o allo 0735779193. Nel pomeriggio, alle 18:00 sul lungomare Nazario Sauro, “Mercatino della calzatura” a cura del Comune di Monte Urano, mentre alle 21:30 in piazza Possenti, per la gioia di tutti i bambini arriva Maga Puzzetta. Gli appuntamenti di Estate in Festa sono organizzati dall’amministrazione comunale.
E come ogni giovedì, anche il 27 luglio in piazza Possenti alle 21:30 c’è la Scuola di Ballo della New Planet Dance 2000. Alle 18:00, invece, sul Lungomare Nazario Sauro si svolgerà il mercatino promosso dall’Associazione Colori e Sapori delle arti e dei mestieri e degli hobbisti e artigiani cuprensi.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
