Successo per la Passeggiata turistica in bici lungo la Strada Romantica dei Sibillini
di Redazione Picenotime
domenica 04 maggio 2025
Si è svolta Sabato 3 Maggio 2025 la Passeggiata turistica in bici lungo la Strada Romantica dei Sibillini, il primo test tour ufficiale del nuovo itinerario escursionistico che unisce Montedinove, Rotella e Amandola in un percorso di 58 chilometri tra borghi storici, natura incontaminata e panorami mozzafiato.
L'iniziativa, inserita nel progetto Sibillini Romantici, è finanziata dall’Unione Europea – Next Generation EU e gestita dal Ministero della Cultura, nell’ambito del PNRR M1C3 – Investimento 2.1 “Attrattività dei borghi storici” – Linea B, e coordinata da Opera Coop. sociale in collaborazione con le associazioni locali Bici Club Sibillini di Amandola e Borghiotto di Rotella.
Un ruolo fondamentale è stato svolto dalle associazioni locali, vera anima autentica dei borghi coinvolti nel progetto Sibillini Romantici. Grazie al loro grande impegno è stato possibile verificare con cura il percorso, garantire la presenza di guide esperte, proporre gustose soste ristoro e accompagnare con attenzione e passione tutti i partecipanti lungo l’itinerario.
Durante il percorso – che ha toccato punti di particolare suggestione paesaggistica e culturale, comprese visite guidate e momenti di convivialità – è stato simbolicamente firmato il Protocollo di gestione della Strada Romantica dei Sibillini, un documento che sancisce l’impegno congiunto dei tre comuni partner nella cura, promozione e manutenzione del percorso anche oltre la durata del progetto.
Tra le novità testate nel corso della giornata anche i braccialetti Safe Outdoor, dispositivi innovativi pensati per la sicurezza di chi pratica attività all’aperto, in grado di allertare tempestivamente i soccorsi in caso di caduta o incidente.
«Con la Strada Romantica dei Sibillini – ha dichiarato Giovanni Borraccini, sindaco di Rotella – mettiamo in rete i nostri paesaggi più identitari: i calanchi dell’Ascensione, i borghi storici, la natura, l’arte. È un progetto pensato anche per le famiglie, grazie ai sentieri didattici e agli spazi di sosta attrezzati con panchine letterarie e opere d’arte a cielo aperto.»
Per Adolfo
Marinangeli, sindaco di Amandola, «questo tracciato si ispira ai grandi
modelli internazionali del turismo lento, come la Romantische Strasse in
Germania e la Strada Romantica delle
Langhe e Roero, partner ufficiale del progetto.
Nei prossimi mesi saranno disponibili
sul sito www.sibillini-romantici.it
le tracce GPX e una guida cartacea con cartina, punti panoramici e sentieri per
famiglie.»
Antonio Del Duca, sindaco di Montedinove, ha sottolineato come «la Strada Romantica sia anche un motore per il territorio: un’occasione concreta per valorizzare le nostre eccellenze locali, dall’agroalimentare all’ospitalità, con prodotti come la mela rosa, il marroncino dell’Ascensione e i vini e formaggi del territorio. Il protocollo firmato oggi è il primo passo verso una gestione condivisa e duratura.»
"Sibillini Romantici" è un progetto dei Comuni di Amandola, Montedinove e Rotella, finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU, nell’ambito del PNRR M1C3I2.1 – Attrattività dei borghi – Linea B, e gestito dal Ministero della Cultura.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, ultima settimana di vacanza e poi si inizierà a fare sul serio. Le date dell'estate bianconera
dom 06 luglio • Ascoli Time

Mistero e applausi: Paolo Roversi e 'L’enigma Kaminski' conquistano il Circolo Nautico Sambenedettese
dom 06 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Italia Under 20 beach soccer, l'Happy Car Samb chiude al quarto posto dopo il ko con la Lazio
dom 06 luglio • Sport

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
dom 06 luglio • Ascoli Time

San Benedetto, incontro ''Montagna, picozza.... e mare - L'amicizia tra Pier Giorgio Frassati e don Franz Massetti''
dom 06 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il 21enne centravanti Caccavo potrebbe cambiare nuovamente maglia dopo il prestito al Caldiero Terme
sab 05 luglio • Ascoli Time

Grottammare, in occassione riapertura chiesa di Santa Lucia artista Donato Gentili dona dipinto raffigurante Sisto V
sab 05 luglio • Comunicati Stampa

Ritardo pagamenti dipendenti provincia Ascoli, Casini : “Pessimo segnale. Mi auguro non si ripeta mai più”
sab 05 luglio • Comunicati Stampa
