Piceno Cinema Festival, sarà Giuseppe Piccioni il presidente di giuria per la terza edizione della kermesse itinerante
di Redazione Picenotime
lunedì 12 agosto 2024
Una figura di assoluta eccellenza artistica impreziosirà il Piceno Cinema Festival: Giuseppe Piccioni sarà il Presidente Onorario di Giuria della terza edizione della kermesse itinerante che, esauriti gli eventi collaterali, prenderà il via con l’evento centrale il 29 ottobre prossimo fino alla chiusura del 7 dicembre attraversando 7 comuni del territorio piceno.
Il regista e sceneggiatore Giuseppe Piccioni, coordinerà una giuria formata da addetti ai lavori, studenti delle scuole del territorio e allievi del Dams di Teramo chiamata a giudicare oltre 250 opere arrivate da ogni angolo del mondo; di queste sono ben 25 quelle realizzate integralmente con intelligenza artificiale. I lavori realizzati con AI sono arrivati da: Italia, India, Iran, Canada, Usa, Ucraina, Giappone, Uzbekistan, Spagna, Inghilterra, Cipro, Francia e Taiwan e concorreranno per la vittoria nella speciale sezione AI Innovation award, la grande novità di questa terza edizione e in assoluto del panorama cinematografico italiano.
Giuseppe Piccioni è uno dei registi più stimati del panorama cinematografico internazionale. Dirige 11 film dal 1987, l’esordio avviene con “Il grande Blek”, che gli vale il Premio De Sica. Nel 1999 dirige “Fuori dal mondo”, con Margherita Buy e Silvio Orlando. Il film ottiene cinque “David di Donatello”, quattro “Ciak d’oro”, la “Grolla d’oro” per il miglior produttore, il “Silver Hugo Award” al Festival Internazionale di Chicago, il Premio come miglior film e il Premio del pubblico all’AFI International Film Festival di Los Angeles. Il film è candidato a rappresentare l’Italia agli Oscar. Nel 2001 presenta alla Mostra del Cinema di Venezia “Luce dei miei occhi”, i due protagonisti: Sandra Ceccarelli e Luigi Lo Cascio vincono la “Coppa Volpi”. Nel 2004 inizia a collaborare come docente di regia, sceneggiatura e recitazione cinematografica presso l’Accademia Nazionale di Arte Drammatica Silvio D’Amico. Nel 2017 è presidente della giuria di Venezia Classici all'interno della 74ª edizione del Festival di Venezia. Il suo ultimo film è “L’ombra del giorno” (2021) con Riccardo Scamarcio e Benedetta Porcaroli.
Il Piceno Cinema festival, patrocinato dal Ministero della Cultura e dalla Regione Marche è stato preceduto da alcuni appuntamenti preliminari: tre incontri nelle scuole del territorio nello scorso mese di maggio con i registi Giuseppe Piccioni, Stefano Reali e Gianfranco Angelucci.
Oltre alle proiezioni dei film, il festival offre una serie di eventi speciali, tra cui incontri con registi, workshop, dibattiti e retrospettive dedicate a cineasti di rilievo.
Tra le particolarità del festival le sezioni riservate a Inclusività e Accessibilità: l’evento mira a essere inclusivo e accessibile a tutti, offrendo proiezioni gratuite, traduzioni sottotitolate e servizi per spettatori con disabilità. Infine, il mood che caratterizza la kermesse: la fusione delle 7 arti, con l’integrazione al cinema di spettacoli teatrali, musicali, di danza e altre forme di espressione artistica nell'esperienza culturale complessiva.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time
