Grottammare, quarto appuntamento per Commedie Nostre. In scena 'La Nuova' di Belmonte Piceno con 'Li parendi de Roma'
di Redazione Picenotime
mercoledì 26 febbraio 2025
Dopo la bellissima pomeridiana di domenica scorsa con la compagnia “Nuovo Settemmezzo” di Ripatransone e la commedia brillante in due atti "Che bel mestiere fare il giardiniere", sabato 1 marzo alle ore 21.15 a Grottammare andrà in scena il quarto appuntamento della Rassegna di Teatro Dialettale Amatoriale “Commedie Nostre” con “La Nuova” di Belmonte Piceno, vincitrice del “Premio Giuria Popolare” dell'Edizione 2024 che porterà in scena la commedia in 3 atti "Li parendi de Roma" con la regia di Gabriele Mancini. L’Associazione Lido degli Aranci si augura di continuare in questo sabato carnascialesco, il solito successo di pubblico registrato anche nella pomeridiana passata dove erano presenti addirittura ben 3 sindaci piceni, di Ripatransone, di Cossignano e Castignano, intervenuti per partecipare al commovente ricordo di Paolo Vecchiarelli attivissimo collaboratore del gruppo ripano e della Croce Azzurra di Ripatransone e Cossignano, oltre a tanti numerosissimi amici.
Tornando a sabato prossimo, “Li Parendi de Roma” è ambientata negli anni ‘70 ed è un divertente spaccato su due famiglie di origine marchigiana, l'una rimasta nella terra natale, l'altra, illusa dal fascino della città, trasferitasi a Roma con la speranza di ammorbidire e svecchiare il proprio stile di vita. La mano dell'autore è manifesta in ogni tratto dell'opera, pronta ora a suscitare le risate del pubblico con spontanee battute per niente volgari, ora a far riflettere il pubblico stesso su delle vicende di vita famigliare come fossero degli specchi. È tra l'altro interessante sentire vicini due dialetti, quale quello marchigiano e quello romano confondersi all'interno delle stesse battute, adoperando la stessa ironia per far divertire tutti, "si spera", allo stesso modo. Gli attori: Gabriele Mancini, Luigina Scriboni, Claudio Senzacqua, Fausto Tronelli, Manuela Mancini, Catia Ripani, Maria Marconi, Flavio Cruciano, Gabriele Felici, Giovassi Zappelli, Rosalba Mureni, Giuseppina Castagna, Giuliano Conti, Massimo Principi, Michela Vitali, Giuseppe Felici, Teresa Gentili, Romano Verducci e Daniela Brunelli. Al mixer Giacomo Ferracuti, montaggio scene a cura di Giacomo Ferracuti, Renato Tidei, Andrea Mancini; musiche di Enzo Sartori, scenografia di Gabriele Mancini. Info e prenotazioni al 3356234568. Prevendite abituali al Cin Cin Bar e Bar Spadino di Grottammare e presso il LaborFoto di Domenico Campanelli a San Benedetto del Tronto. Costo unico biglietto euro 10,00. Non mancate, con la LdA non ci si annoia mai!
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura
