'Libere di Essere', a Grottammare un evento di cuore e cultura grazie alla nuova associazione Altro Orizzonte
di Redazione Picenotime
lunedì 25 novembre 2024
Domenica 24 novembre, la Sala Consiliare di Grottammare si è trasformata in un crocevia di emozioni, storia e speranza, accogliendo un pubblico appassionato per un evento memorabile. L’incontro, dedicato alla libertà e all’emancipazione femminile, ha visto anche il lancio ufficiale dell’associazione Altro Orizzonte, segnando un nuovo capitolo di impegno civico e culturale per la comunità.
Moderato dal dottor Antonello Maraldo, vicepresidente dell’associazione, l’evento ha brillato per la sua capacità di coinvolgere e ispirare. La presentazione dei soci fondatori: Simone Incicco (Presidente), Laura Rosati (Segretario), Emanuele Rivosecchi (Tesoriere), e i soci Roberto Pazzi, che ha presentato il logo dell’associazione, Tonino Pignotti, Samuele Castelletti ed Emanuele Santori, ha messo in luce un gruppo motivato a costruire un futuro più solidale e inclusivo per Grottammare.
Libere di Essere: Dalle Battaglie del Passato al Futuro
Sotto il titolo evocativo “Libere di Essere: Dalle prime battaglie alle 21 Madri Costituenti”, l’incontro ha ripercorso momenti storici cruciali per il progresso femminile, dall’attivismo per il diritto al voto alla nascita della Repubblica Italiana. Un filo conduttore ha legato il passato al presente, ricordando che le conquiste delle donne sono il frutto di lotte dure e coraggiose.
La giornata si è aperta con i saluti istituzionali del Sindaco Alessandro Rocchi e della presidente della Consulta Comunale, Lina Lanciotti, che hanno espresso sostegno e incoraggiamento all’associazione Altro Orizzonte. A seguire, Maria Antonietta Lupi, vicepresidente della Commissione Pari Opportunità della Regione Marche, ha sottolineato il valore della giornata, definendola una pietra miliare nella sensibilizzazione verso l’uguaglianza.
Storie che Ispirano, Voci che Illuminano
Gli interventi hanno catturato il cuore dei presenti:
Gabriella Piccioni ha narrato le vite straordinarie di Adele Bei e Filomena Delli Castelli, due delle 21 Madri Costituenti, esempi luminosi del contributo femminile alla Costituzione Italiana. Federica Chicarella, docente, ha esplorato con profondità il saggio “Sull’asservimento delle donne” di John Stuart Mill, rivelando le radici del femminismo moderno e delle prime battaglie per l’uguaglianza. Matilde Menicozzi, prima donna assessora di Grottammare, ha emozionato con il suo racconto personale di sfide e successi in un contesto inizialmente dominato dagli uomini. Tra gli altri interventi, la dottoressa Rosanna Berardi ha offerto una prospettiva sul ruolo delle donne nella medicina, mentre l’artista Gianna Mora ha utilizzato il linguaggio dell’arte per affrontare il delicato tema della violenza sulle donne. La pedagogista Maria Chiara Verdecchia, infine, ha messo in luce il potere dell’educazione come antidoto contro disuguaglianze e discriminazioni.
Arte e Memoria: Un Ponte Verso il Futuro
A impreziosire l’evento, un’installazione del Maestro Patrizio Moscardelli e della pittrice ucraina, Liubov Tomina, un tocco d’arte che ha parlato di bellezza e resilienza. La giornata non è stata solo una celebrazione ma un invito all’azione. Attraverso il dialogo, il confronto e la cultura, l’evento ha rilanciato la sfida per un futuro più equo e inclusivo. Il successo della manifestazione ha confermato che, sebbene la strada verso la parità sia lunga, l’impegno condiviso e la consapevolezza possono accorciare le distanze. Con entusiasmo e una visione chiara, l’associazione Altro Orizzonte si prepara a tracciare nuove rotte verso una società più giusta e solidale.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Comunanza, perde controllo dell'auto e finisce contro contatori del gas. Evacuati temporaneamente sei appartamenti
mar 22 luglio • Cronaca

Grottammare: FIAB, tre ''bike smile'' alla mobilità sostenibile
lun 21 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, presentata la terza edizione del Concorso ippico a sei stelle. Fioravanti: ''Un volano per il turismo''
lun 21 luglio • Eventi e Cultura

Castorano, appuntamento con ''Storie a passo lento nel cuore della natura''
lun 21 luglio • Salute

Regionali Marche, si vota a fine Settembre. Il presidente Acquaroli firma il decreto: ecco le date ufficiali
lun 21 luglio • News

Atletico Ascoli, ufficializzato il programma di quattro allenamenti congiunti precampionato
lun 21 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, niente allenamento congiunto con la Salernitana a Cascia. Cambia l'avversario per il test domenicale
lun 21 luglio • Ascoli Time

Arquata del Tronto, fondi per i cimiteri delle frazioni di Spelonga e Colle
lun 21 luglio • News

San Benedetto del Tronto: le info su scuolabus, mensa scolastica e selezione rilevatori censimento
lun 21 luglio • Comunicati Stampa
