Grottammare: XX FestivaLiszt, appuntamento con il concerto all’alba
di Redazione Picenotime
mercoledì 17 agosto 2022
La 20 esima edizione del Festival Liszt prende il via, giovedì 18 agosto, con il tradizionale Concerto all’Alba alle ore 5.30 , sulla spiaggia antistante il Kursaal. L’apertura è affidata a Davide De Angelis, pianoforte, con le sue composizioni originali , mentre l’attore Eugenio Olivieri leggerà alcune delle lettere più significative scritte da Franz Liszt a Grottammare. Protagonista sarà poi il Trio composto da Massimiliano Pitocco al bandoneon , Giuseppe F. Paci al clarinetto e Daniele Di Teodoro al pianoforte. Massimiliano Pitocco è uno dei bandoneonisti più importanti a livello internazionale e ci trasporterà nel magico mondo di Astor Piazzolla.
Massimiliano Pitocco si è diplomato al Conservatorio nazionale superiore di Parigi, si è esibito in tutti i maggiori a teatro del mondo, da Vienna a Monaco, da Parigi al Konzerthaus di Berlino, dal Parco della Musica alla Biennale di Venezia, collaborando con i maggiori esponenti del mondo concertistico e culturale, Morricone, Piovani, Bacalov, Bussotti, Milva, Capossela. Insegna al conservatorio di Santa Cecilia di Roma. Un concerto spumeggiante per festeggiare insieme l’inizio di questa speciale edizione. L’ingresso al concerto all’alba è libero. Considerato l’aspetto scenico/spettacolare dell’evento, torna come nelle edizioni precedenti il concorso fotografico che mette in palio al 1° classificato 2 abbonamenti al festival, al 2° un abbonamento infine al 3° un ingresso per due persone a qualsiasi concerto del festival. Le foto andranno spedite alla seguente email: info@festivaliszt.com oppure info@gmipetrini.it.
La giuria che assegnerà i premi è presieduta dal fotografo professionista Lorenzo Marcucci, appassionato di moda, arte e musica. Ha scattato per numerosi brand di moda tra i quali: Prada, Valentino,Dior, Bulgari e Vuitton. Il FestivaLiszt proseguirà al Teatro delle Energie: Il 21 agosto con il pianista Jae Hong Park, vincitore del concorso Busoni 2021, mentre il 22 agosto eccezionale serata con Maurizio Baglini e Simone Librale che eseguiranno su due pianoforti gran coda, la Nona Sinfonia di Beethoven nella trascrizione di Liszt. Info e prenotazioni 380 5921393 www.festivaliszt.con Biglietti ciaotickets on line e presso rivendite autorizzate Tabaccheria Rocchi e Marchionni. Il FestivaLiszt è promosso dalla Città di Grottammare e dalla Gioventù Musicale d’Italia con il sostegno della Regione Marche.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno, al via presso l'ex Sgl Carbon la prima edizione del festival ''Sostenibilità competitiva''
ven 16 maggio • News

Dal Circolo Polare Artico nel Piceno. Gli insegnanti di Nuuk Groenlandia salutano Grottammare
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, vicina ai 27 anni l'età media degli undici giocatori più schierati in campionato
ven 16 maggio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, delineato il nuovo assetto societario in vista del campionato di Promozione 2025/2026
ven 16 maggio • Monticelli Calcio

Ascoli Piceno, riunione del CPOSP per il contrasto dei reati dei furti in appartamento e truffe agli anziani
ven 16 maggio • News

Interrogazione Provincia, consigliere Premici replica: “Il paradosso è chi amministra invocando l’aiuto di altri enti”
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Marino Run, successo ad Ascoli Piceno per il ritorno della corsa a Marino del Tronto
ven 16 maggio • Atletica

L'azienda ascolana TM Italia inaugura nuovo atelier a Manhattan portando l'eccellenza italiana a New York
ven 16 maggio • News

Comitato dei Sindaci ATS 21: incontro con ANCE Marche per affrontare emergenza abitativa
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Seccardini su settore giovanile: “I nostri allenatori sono formatori, non uomini soli al comando”
ven 16 maggio • Atletico Ascoli

Grottammare, panchina viola sul lungomare per accendere i riflettori sulla fibromialgia
ven 16 maggio • Comunicati Stampa
