Ascoli Piceno, riapertura Chiesa della SS. Annunziata
di Redazione Picenotime
martedì 20 marzo 2018
Restituire alla Città di Ascoli Piceno una parte della sua storia e del suo patrimonio artistico. Con questo spirito è stata riaperta al culto la Chiesa della SS.Annunziata. La cittadinanza potrà finalmente ritornare sul colle dell’Annunziata, fruendo nuovamente di un luogo molto caro agli ascolani, dopo un accurato intervento di restauro conclusosi con il completamento degli impianti di illuminazione e la messa in sicurezza del Battistero.
La riapertura della Chiesa, che appartiene al F.E.C. (Fondo Edifici di Culto) del Ministero dell’Interno, amministrato in sede locale dalla Prefettura, ha consentito la ricollocazione nella loro originaria posizione di opere pittoriche di particolare pregio. L’intervento è stato reso possibile grazie alla fattiva sinergia instauratasi tra il Segretariato Regionale del Ministero dei beni e delle attività culturali del turismo per le Marche, il Comune, il FAI, la Prefettura e l’Università, che hanno attentamente seguito ogni fase della procedura, ivi compreso il restauro delle opere, provvisoriamente custodite presso la Pinacoteca civica, e la loro ricollocazione sugli altari laterali.
L’evento è stata ufficialmente presentato stamane in Prefettura dal Prefetto Rita Stentella alla presenza della Presidente regionale del F.A.I., prof.ssa Stipa, del Vice Sindaco, prof.ssa Ferretti, del Cancelliere della Curia, don Lino Arcangeli, dell’Università di Architettura, prof.Romagni e del Direttore della Pinacoteca civica, Prof.Papetti.
Il Prefetto ha ringraziato tutti i protagonisti di questo importante recupero, sottolineando la convergente volontà di Istituzioni e FAI nel cercare di sostenere e valorizzare il patrimonio artistico-storico cittadino, che rientra tra le finalità proprie del Fondo Edifici di Culto del Ministero dell’Interno cui la legge n.222 dell’85 ha affidato la missione di promuovere la fruizione dei beni artistici, che sono stati devoluti al F.E.C.
Ha inoltre sottolineato come la giornata odierna rappresenti un momento significativo per la comunità nonché motivo di soddisfazione nel percorso di ritorno alla normalità dopo i ripetuti e devastanti eventi sismici che hanno colpito il territorio piceno.
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time
